News

Addio Google: il servizio chiude, decisione improvvisa e utenti nel caos

Uno dei servizi di Google più utilizzato negli ultimi anni arriva al giro di boa, ed è pronto ufficialmente a terminare l’attività.

Una decisione certamente improvvisa che ha lasciato gli utenti senza parole ma che si appresta ad essere ufficiale e quindi non ci sono margini per recuperare, purtroppo l’azienda ha optato per questa soluzione e non resta che capire come gestire le conseguenze di tutto questo.

Quando c’è una variazione così improvvisa di un servizio tanto amato, è chiaro che non è molto semplice perché gli utenti hanno sempre delle grandi aspettative e cambiare tutto su due piedi richiede poi molta pazienza per poter capire cosa fare.

Google chiude il famoso servizio: ormai è deciso

Google è nelle vite di tutti, in forme molteplici, dalle ricerche che vengono condotte online a quella che è la gestione di supporti di ogni tipo che sono su smartphone, tablet, pc. Questo spiega perché un annuncio del genere rischia di mandare tutti in vera confusione. È comprensibile e anche piuttosto normale.

Google chiude il famoso servizio: ormai è deciso (mistergadget.tech)

Google questa volta ha scelto di darne notizia in via ufficiale, con tanto di comunicazione. Ottobre segna la parola fine anche se il servizio sarà in realtà attivo fino a dicembre ma passerà prima solo in modalità visualizzazione e poi chiuderà del tutto. Occorre quindi sbrigarsi perché anche se sembra un periodo molto lungo non lo è affatto. Si tratta di Jamboard, il colosso di Mountain View dice fine e quindi chiude il 31 dicembre di quest’anno. Il tutto sarà progressivamente dismesso e questo vuol dire che tutti i materiali degli utenti saranno persi se non si interverrà in modo diretto.

Questa è una sorta di lavagna digitale, nata da Big G e immaginata sia a livello educativo che per coloro che avevano bisogno di un supporto per note, appunti e documenti. Tutti coloro che hanno un account Google, hanno la possibilità di accedere e gestire questo materiale semplicemente andando da desktop o dispositivo Android o iOS sullo strumento. Le funzionalità per l’apprendimento sono molteplici, molto utili ad esempio anche agli insegnanti. Google Jamboard è una lavagna utilissima e sensazionale ed è un vero peccato che si sia optato per la sua cancellazione.

La cosa fondamentale per tutti è salvare tutti i file perché dopo sarà impossibile farlo e quanto è conservato andrà semplicemente perso a causa della cancellazione di tutti i contenuti presenti, non c’è molto tempo a disposizione, è essenziale essere celeri per evitare problematiche serie dopo.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

10 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa