News

Digitale terrestre, numerazioni automatiche cambiano i canali: se non disattivi l’opzione non riesci a trovarli

Il digitale terrestre sarà interessato da alcune modifiche, si tratta di numerazioni automatiche che vengono spostate, quindi attenzione.

Molti stanno lamentando di non riuscire a trovare più i canali in consueta posizione, in particolare dopo l’ultimo aggiornamento di ottobre. Questo può capitare perché quando avviene un cambiamento di questo tipo è plausibile che le posizioni possano variare. Ciò dipende in alcuni casi da una variazione voluta e quindi qualcosa a cui bisogna adattarsi, in altri a un problema che va risolto.

Poiché tantissimi utenti non sono più riusciti a trovare i canali consueti, anche le prime reti, e quindi nonostante la risintonizzazione continuano ad avere questo deficit, è importante capire che talvolta ci sono quelle che vengono definite “numerazioni automatiche” quindi degli spostamenti determinati dal sistema, in particolare per un’opzione a cui va fatta attenzione.

Digitale terrestre, attenzione alle numerazioni automatiche

Su moltissimi forum ma anche online tantissime persone hanno chiesto spiegazioni su cosa fare, nel tentativo di provare a risolvere prima di contattare un tecnico. Si tratta di un ordinamento dei canali automatico, che sarà in vigore a partire dal mese di ottobre e che tutti riceveranno a livello nazionale per tutto il mese, chi prima chi dopo. Ogni regione avrà questa variazione ma in alcuni casi potrebbero esserci problemi.

Problemi canali tv cosa fare (mistergadget.tech)

Questo deficit nasce dal fatto che talvolta due canali potrebbero avere la stessa posizione e quindi si andranno a spostare in maniera diretta su un altro canale libero. Questo spiega perché ci sarà uno slittamento complessivo. Non è detto che accada ma potrebbe succedere, laddove non vediate più il canale in questione ci sono due possibilità, la prima è fare nuovamente la risintonizzazione automatica senza lasciar correre da solo il sistema, infatti basterà andare sulla scelta quando viene fornita.

Quando ci sono due canali che albergano nello stesso punto infatti, verrà chiesto all’utente se vuole farlo permanere su quello o cambiarlo con un’altra frequenza che sceglierà il sistema. In alternativa quello che si può fare è disattivare la ricerca automatica e passare a quella manuale. Sicuramente è più noiosa ma così si va a cercare esattamente il canale, dove si trova, e lo si sposta conseguentemente sulla frequenza indicata.

Con questo metodo è tutto molto semplice, quindi andare nel menu, alle impostazioni di sistema, quindi successivamente su ricerca canali e alla voce sintonizzazione automatica fare un primo tentativo. Se questo non funziona procedere cliccando su ricerca manuale. Avrete bisogno della frequenza esatta di quella rete, per saperla basta andare su internet e ricercare il canale esatto, quindi inserire quel numero nella casella e attendere che il sistema faccia il resto. Appare difficile ma non lo è e, soprattutto, risolve sempre il problema.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Netflix e l’aumento dei prezzi: ecco quanto bisognerà pagare per l’abbonamento

Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…

2 ore fa

OPPO A5 Pro 5G e 4G: smartphone resistenti e performanti per l’uso outdoor

OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…

2 ore fa

Nothing Phone (3): un nuovo leak suggerisce il lancio a luglio

Il Nothing Phone (3) arriverà a luglio con Snapdragon 8s Gen 3, nuove funzioni AI…

3 ore fa

Su Whatsapp arriva la modalità “spia” ma pochissimi sanno come si attiva: assurdo

Una nuova modalità si sta diffondendo tra gli utenti che utilizzano WhatsApp: si tratta della…

4 ore fa

Migliori operatori mobile, la classifica svela la verità: il primo non è quello che ti aspettavi

Oggi sul mercato ci sono tantissimi operatori mobile, al punto che risulta quasi impossibile riuscire…

6 ore fa

I canali che non ti aspettavi arrivano gratis sulla tua TV: potrai vederli da subito

Aggiornamento importante per il digitale terrestre che ottiene una variazione per quanto concerne i MUX…

16 ore fa