News

Problema delle elementari che nessun adulto sa risolvere: mettiti alla prova, solo pochissimi ci riescono

Un test delle elementari risulta impossibile da risolvere per gli adulti e tanti si chiedono come sia possibile: mettiti alla prova e vedrai.

C’è un problema delle elementari tanto banale quanto però difficile da risolvere. Com’è possibile? Diamo tutti per scontato di saper risolvere un semplice quesito che viene posto ai bambini e invece non è così. Secondo le stime infatti il 46% degli utenti sbaglia nel rispondere a queste domande.

Si tratta di un problema di matematica che viene proposto spesso a scuola ai bambini. La matematica dei piccoli, per quanto possa apparire semplice, talvolta richiede logica. Spesso ci cimentiamo in grandi risoluzioni, eppure quando si tratta di fare qualcosa di semplice e banale, non riusciamo e diamo risposte errate, soprattutto perché crediamo siano scontate.

Problema di matematica per bambini: gli adulti non sanno risolverlo

Il quesito è il classico del treno, la domanda è la seguente: ci sono delle persone su un treno, alla prima fermata scendono 19 persone, 17 salgono. Quindi ci sono un totale di 63 occupanti sul treno. Considerando il tutto, quante persone erano sul treno nel momento in cui questo è partito.

Test che nessuno sa risolvere (mistergadget.tech)

Tutti fanno lo stesso errore, quindi è giusto concentrarsi attentamente su quelli che sono i numeri che conosciamo ovvero 19 persone che scendono, 17 che salgono e un totale di 63 occupanti del treno in totale. Non è una risposta diretta, c’è un calcolo velocissimo che viene appunto somministrato ai bambini di scuola elementare (quindi è molto più semplice di quanto la mente possa immaginare) va fatta solo attenzione, senza fretta.

Per risolvere il test bisogna partire chiaramente dal numero di persone che scendono dal treno ovvero 19, a queste vanno aggiunte quelle che salgono, quindi 17, si ottiene -2. Questo vuol dire che 2 persone sono quelle che sono scese ovvero un numero variante di passeggeri rispetto al dato di partenza.

Quindi 63 persone sul treno, a cui si aggiungono le 2 persone di scarto, si ottiene 65. Molti però non comprendono perché si ottiene questo numero, c’è infatti che vuole andare a togliere 19 e 17 congiuntamente dalla somma totale e chi utilizza altri sistemi di calcolo. Questa è l’unica risposta giusta, è una deduzione logica a cui i bambini sanno rispondere ma che per gli adulti non risulta facile. Spesso infatti andiamo troppo oltre, ci aspettiamo chissà quale calcolo, chissà quale variazione e dimentichiamo qualunque altra cosa, anche la più semplice. I numeri ci sono, è solo addizione e sottrazione, nulla più.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

1 ora fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

3 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

4 ore fa

Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE+ ufficiali: AI, design premium e multitasking per tutti

Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…

5 ore fa

Nintendo Switch 2 Direct: data di uscita, prezzo e tutti gli annunci sulla nuova console Nintendo!

L'attesa è finita! Il nuovissimo Nintendo Direct ha svelato giochi, data di uscita e tutte…

6 ore fa

Whatsapp nel caos, se rientri in questo gruppo non potrai più utilizzarlo da domani

La notizia è circolata in queste ore sul web, creando ovviamente molte domande negli utenti…

7 ore fa