News

Patente, arriva l’extra tassa da 350 euro: cattive notizie per tutti i guidatori

Cattive notizie per tutti i guidatori, arriva un’extra tassa obbligatoria su cui nessuno potrà purtroppo fare molto.

Si tratta di una decisione improvvisa e soprattutto di una nuova modalità. Questa infatti sarà implementata un po’ come è stato con il canone Rai, quindi direttamente in bolletta, tagliando così gli evasori che prima non pagavano.

Poiché tale modalità ha dato i suoi frutti, ora si pensa di fare altrettanto con un altro pagamento che sarà agganciato direttamente a chiunque abbia la patente. Un vero problema anche perché c’è chi ha la patente e la usa sempre ma anche chi questo documento praticamente lo conserva, senza impiegarlo in modo continuativo.

Patente: arriva l’extratassa da 350 euro, chi deve pagare

Una brutta stangata, sicuramente con una tariffa molto corposa, si tratta di 350 euro che non sono proprio da poco per tutti. Sappiamo che ci sono dei cambiamenti costanti nel Codice della Strada e molti non hanno capito esattamente come procedere ma ci sono anche piccole rivoluzioni a cui bisognerà abituarsi, nuove sanzioni e anche alcune difficoltà.

Nuova extra tassa, chi deve pagarla (mistergadget.tech)

In generale le pene si stanno inasprendo, ma un dettaglio fondamentale a cui fare attenzione riguarderà propriamente i punti della patente. Sappiamo infatti che quando viene commessa un’infrazione alla guida, questa è accompagnata da multa e, in alcuni casi, da punti che vengono decurtati dalla patente. Se questi si azzerano, la persona dovrà effettuare nuovamente l’esame.

Ci sono anche dei corsi che servono a recuperare ma è importante capire bene cosa sta accadendo. Infatti per quanto riguarda la patente A e B un corso da 12 ore, per ottenere 6 punti patente, avrà un costo di 250 euro. Mentre per la patente C e D per un corso da 18 ore è previsto un costo di 350 euro e il ripristino di 9 punti sulla patente. Si arriva a 400 euro per le patenti CQC e CAP B che sono specifiche e richiedono un corso di 20 ore per 9 punti.

Si tratta praticamente di un’extra tassa perché per andare a ripristinare i punti bisogna effettuare una spesa veramente impegnativa dal punto di vista economico. Ovviamente queste restrizioni e queste modalità sono pensate per rendere sempre più elevata la soglia di attenzione dei guidatori: nessuno può permettersi errori perché questi possono costare anche la vita ad altre persone.

Non parliamo quindi solo di una multa per eccesso di velocità ma di tutte quelle multe che sono connesse a comportamenti pericolosi e scorretti che sono molto gravi e possono causare danni severi. Ovviamente la perdita dei punti è sempre proporzionata al tipo di multa, quindi da oggi è indispensabile fare ancor più attenzione.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Ti arrivano telefonate mute? Sei finito nella rete e hai ancora poco tempo per uscirne o potrai dire addio ai tuoi dati

Un problema molto comune degli ultimi anni è quello delle telefonate mute che arrivano sui…

1 ora fa

Samsung One UI 8: data di rilascio, dispositivi compatibili e novità principali

One UI 8 arriverà da ottobre con funzioni AI avanzate, nuova grafica e supporto per…

2 ore fa

La fotocamera del tuo smartphone ti sta riprendendo e non te ne sei reso conto: se vedi questa icona devi tremare

Tutti utilizziamo ormai smartphone dotati di fotocamera, ma non sappiamo quanto questo possa rappresentare un…

3 ore fa

Google Chrome sotto attacco, se usi il motore di ricerca devi difenderti: allerta dall’azienda

Google è di nuovo al centro della bufera e chiaramente gli utenti non sono assolutamente…

5 ore fa

BOOX Go 7: gli eReader che catturano le idee

I nuovi BOOX Go 7 e Go Color 7 sono dispositivi ePaper dalle caratteristiche eccellenti…

5 ore fa

L’etichetta dello smartphone che ti dà un’informazione che non conosci: non ci hai mai fatto caso

Molti utenti non ne hanno mai sentito parlare eppure adesso arriva l'etichetta per lo smartphone,…

15 ore fa