News

Se scansioni questo Qr Code ti rubano subito i soldi: tanti sono caduti nella trappola, non farlo

Un semplice errore può costare un danno economico senza precedenti, tutti stanno cadendo nella trappola: è richiesta massima attenzione.

Oggi i QR code sono sempre più diffusi, dal dopo pandemia hanno fatto la loro comparsa dapprima per evitare il contatto e poi anche per una semplificazione ad esempio quando si mangia al pub o quando si ha bisogno di ulteriori informazioni. Ormai sono ovunque, dai tavoli dei ristoranti e dei caffè, ai prodotti che vengono acquistati, persino su ammorbidente e prodotti per l’igiene.

Quindi tutti, anche gli over, hanno capito che possono essere un vantaggio per avere accesso a informazioni specifiche e altri dettagli fondamentali. Tuttavia questo strumento viene utilizzato anche da chi non ha buone intenzioni, ecco dunque che si palesa la truffa del QR code con una nuova modalità.

Truffa del Qr Code: c’è una novità e tutti ci stanno cascando

L’allarme era stato dato dal principio, purtroppo non è affatto difficile creare un QR Code e utilizzarlo per veicolare informazioni, anche non corrette. Ecco dunque che è stato ampiamente utilizzato dai criminali per far cadere in errore gli utenti. Addirittura ci sono malintenzionati che li usano sulle multe per ricevere il pagamento delle ammende che andrebbe corrisposto al Comune o agli enti preposti.

Errore con il Qr Code (mistergadget.tech)

Per questo è indispensabile fare sempre attenzione, anche quando sembra banale. Magari siete in aeroporto, avete bisogno di un’informazione, cliccate sul codice e attivate una serie di reazioni a catena. Senza che ve ne rendiate conto avrete il conto immediatamente svuotato. Per evitare danni ingenti di questo tipo bisogna mantenere altissima l’attenzione, notare se ci sono anomali, se qualcosa è stato compromesso, se ci sono adesivi che sono stati collocati in superficie.

Tutto potrebbe essere una trappola. L’ultima tecnica però che avanza anche in Italia è quella che riguarda le colonnine di ricarica per le vetture elettriche. Poiché tutti gli utenti devono necessariamente procedere in questo modo per poter azionare l’app e quindi dare seguito alla ricarica, è chiaro che ci sono ottime possibilità che cadano nella rete. Nessuno immagina si tratti di una trappola e invece lo è, spesso quel Qr Code è fasullo, è stato applicato da terzi e quindi rimanda a siti pericolosi. Anche in questo caso la cosa fondamentale è fare un controllo.

Bisogna anche impiegare qualche minuto per verificare che non ci siano anomalie, che sia quello il codice corretto, che non ci siano ulteriori problemi, il rischio è infatti quello di andare a cliccare su qualcosa che determinerà facilmente una truffa.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Se la Dyson è il tuo sogno è tempo di correre in negozio, svendita imperdibile da Lidl

Dyson è infatti un'azienda ormai affermata del settore e sicuramente, insieme a poche altre, rientra…

19 minuti fa

Come aprire correttamente il controller Xbox Series X

Una guida passo passo per smontare il pad di Microsoft, ma attenzione ai rischi e…

3 ore fa

Whatsapp aggiorna l’App ma scoppia il caos tra gli utenti: cos’è quell’icona?

WhatsApp ha stravolto ancora una volta le carte in tavola con l'introduzione di una novità…

3 ore fa

Dazn, arriva la decisione senza precedenti: impatto su tutti gli abbonati, controlla subito

Un cambiamento profondo per DAZN che sicuramente arriva in maniera del tutto inaspettata per gli…

5 ore fa

Se non paghi ti staccano la connessione: il nuovo messaggio sta arrivando a tutti, come fare

Un messaggio inquietante che purtroppo molti utenti hanno ricevuto e per questo vogliono capire che…

8 ore fa

OPPO Find X8 Ultra vs iPhone 16 Pro Max: confronto tra fotocamere, batteria e specifiche

Fotocamere avanzate e ricarica rapida per OPPO Find X8 Ultra, ottimizzazione e coerenza per iPhone…

8 ore fa