News

Pochissimi utenti sono in grado di trovare la risposta corretta al quiz che sembra oggettivamente semplicissimo

Pochissimi utenti sono in grado di trovare la risposta corretta al quiz che sembra oggettivamente semplicissimo.

Ovviamente è un modo facile e veloce per mettere alla prova la propria conoscenza e quindi cimentarsi in un semplice esperimento. Bisogna fare attenzione sia ai numeri che alle figure, non avere fretta e non lasciarsi ingannare da ciò che sembra molto ovvio.

È un test di intelligenza, ma quando si parla di intelligenza si parla anche di ragionamento e di logica. Queste sono tutte concatenate ed è indispensabile arrivare alla soluzione corretta facendo attenzione. Prima di lanciarsi nella risposta, aspettare, osservare l’immagine e poi dare un risultato finale.

Test di intelligenza: la soluzione corretta non è quella che sembra

Sono sempre i dettagli a fare la differenza ed è chiaro quindi che anche un singolo elemento che sfugge all’attenzione, può causare un deficit enorme. Il test è tanto semplice quanto incisivo, dunque meglio riflettere bene prima di svelare il mistero. Ci sono tre contadini, la loro somma è 30. Nell’immagine vediamo un contadino, con due scale, la soluzione per i tre oggetti sommati è 20. Poi c’è una scala, con due carote, questo risultato è 11. Quanto fa un contadino più un ciuffo di carote, per una scala?

Test di intelligenza: la soluzione corretta non è quella che sembra (mistergadget.tech)

La soluzione è molto facile, nell’immagine si vede che ci sono tre omini, il risultato di questi tre è 30. Quindi verrebbe da pensare che l’omino vale 10 punti. Nell’immagine bisogna notare il dettaglio, cosa ha infatti il contadino? Delle carote. Questo vuol dire che il risultato finale è 22 perché il contadino senza carote vale 7 punti, quindi le carote valgono 3 punti e la scala ne vale 5.

Il senso del quiz in questo caso non è dato, come si potrebbe pensare, da addizione e moltiplicazione ma dai dettagli. Tutti hanno subito pensato che la somma dei tre omini fosse 30 quindi di 3 volte 10, nessuno o pochissimi avranno notato che aveva appunto delle carote e che la rappresentazione non era un caso perché l’omino andava conteggiato con le carote, questo vuol dire che 30 era la somma di 3 omini e 3 carote.

Questi quiz sono divertenti perché nulla di ciò che sembra ovvio è in realtà quello che è, quindi va fatta massima attenzione sempre e comunque ad elementi, anche minimi, che possono fare la differenza. Un gioco facile da riproporre anche ai bambini per notare la loro soglia di attenzione e la capacità di andare oltre ciò che sembra piuttosto scontato.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Il tuo partner ha un doppio account su Whatsapp e non te ne sei mai reso conto: smascheralo così

WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…

11 minuti fa

OPPO Find X8 Ultra: trapelano le specifiche delle fotocamere del prossimo flagship

OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…

1 ora fa

Se noti questa icona sul tuo smartphone qualcuno sta prelevando soldi dal tuo conto e non lo sai

Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…

2 ore fa

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

4 ore fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

5 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

14 ore fa