News

Pochissimi utenti sono in grado di trovare la risposta corretta al quiz che sembra oggettivamente semplicissimo

Pochissimi utenti sono in grado di trovare la risposta corretta al quiz che sembra oggettivamente semplicissimo.

Ovviamente è un modo facile e veloce per mettere alla prova la propria conoscenza e quindi cimentarsi in un semplice esperimento. Bisogna fare attenzione sia ai numeri che alle figure, non avere fretta e non lasciarsi ingannare da ciò che sembra molto ovvio.

È un test di intelligenza, ma quando si parla di intelligenza si parla anche di ragionamento e di logica. Queste sono tutte concatenate ed è indispensabile arrivare alla soluzione corretta facendo attenzione. Prima di lanciarsi nella risposta, aspettare, osservare l’immagine e poi dare un risultato finale.

Test di intelligenza: la soluzione corretta non è quella che sembra

Sono sempre i dettagli a fare la differenza ed è chiaro quindi che anche un singolo elemento che sfugge all’attenzione, può causare un deficit enorme. Il test è tanto semplice quanto incisivo, dunque meglio riflettere bene prima di svelare il mistero. Ci sono tre contadini, la loro somma è 30. Nell’immagine vediamo un contadino, con due scale, la soluzione per i tre oggetti sommati è 20. Poi c’è una scala, con due carote, questo risultato è 11. Quanto fa un contadino più un ciuffo di carote, per una scala?

Test di intelligenza: la soluzione corretta non è quella che sembra (mistergadget.tech)

La soluzione è molto facile, nell’immagine si vede che ci sono tre omini, il risultato di questi tre è 30. Quindi verrebbe da pensare che l’omino vale 10 punti. Nell’immagine bisogna notare il dettaglio, cosa ha infatti il contadino? Delle carote. Questo vuol dire che il risultato finale è 22 perché il contadino senza carote vale 7 punti, quindi le carote valgono 3 punti e la scala ne vale 5.

Il senso del quiz in questo caso non è dato, come si potrebbe pensare, da addizione e moltiplicazione ma dai dettagli. Tutti hanno subito pensato che la somma dei tre omini fosse 30 quindi di 3 volte 10, nessuno o pochissimi avranno notato che aveva appunto delle carote e che la rappresentazione non era un caso perché l’omino andava conteggiato con le carote, questo vuol dire che 30 era la somma di 3 omini e 3 carote.

Questi quiz sono divertenti perché nulla di ciò che sembra ovvio è in realtà quello che è, quindi va fatta massima attenzione sempre e comunque ad elementi, anche minimi, che possono fare la differenza. Un gioco facile da riproporre anche ai bambini per notare la loro soglia di attenzione e la capacità di andare oltre ciò che sembra piuttosto scontato.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Google, attacco a tutti gli utenti: l’azienda avverte, bisogna intervenire subito

Google ha avvertito tutti gli utenti ed è quindi indispensabile fare attenzione alla comunicazione che…

9 ore fa

Blocco improvviso Android, utenti disperati: “Non funziona più niente”

Una doccia fredda per gli utenti Android che dovranno fare i conti con un blocco…

10 ore fa

Sostituisci gli elettrodomestici di casa con pochi euro grazie alla svendita del momento da Esselunga

Per chi desidera acquistare nuovi elettrodomestici, è sicuramente da considerare il volantino presentato da Esselunga,…

12 ore fa

Messaggio IT-Alert spaventa la popolazione: avviso della Protezione Civile, cosa sta accadendo

Coloro che hanno ricevuto la notifica IT-alert sul proprio dispositivo ovviamente si sono preoccupati credendo…

13 ore fa

Whatsapp Image Scam: così le tue foto finiscono tutte online con un solo click, allerta massima

Una nuova allerta riguarda WhatsApp ed è inerente a tutti gli utenti che hanno l'applicazione…

14 ore fa

Multe in arrivo se hai usato questa App sulla tua TV: c’è la nota ufficiale

Molti utenti potrebbero ricevere a breve una serie di multe direttamente a casa per un…

16 ore fa