News

La nuova funzionalità di Android ti blocca lo schermo: così non puoi più usare il telefono

Una nuova funzionalità di Android sta facendo molto discutere, si tratta di un blocco schermo immediato che causa però problemi.

Questo rende di fatto il telefono non funzionante e non si ha la possibilità di accedere. Tutto arriva con l’ultimo aggiornamento, il problema è che molti lo hanno scoperto per caso quando hanno notato che questo elemento era presente sul loro smartphone Android.

È vero che i nuovi dettagli erano stati annunciati a maggio e che quindi tutti erano stati informati, ma fino a quando non diventa materialmente accessibile, chiaramente è tutto diverso. Si tratta del remote lock ma ci sono dei problemi da risolvere.

Funzionalità di Android blocca lo schermo: utenti non sanno disattivarla

Una funzionalità che, spiegata per quello che è, potrebbe sembrare veramente eccellente. Un modo importante per ottenere un cambiamento molto interessante, maggiore protezione e quindi un’implementazione. Il problema nasce dal fatto che molti non hanno capito come si usa quindi stanno bloccando lo schermo e dopo non sanno più come fare.

Blocco schermo telefono, cosa fare (mistergadget.tech)

Theft Detection Lock usa l’intelligenza artificiale per introdurre un blocco del telefono quando si percepisce un movimento che viene palesato come possibile furto. Chiaramente per quanto sia fantastico tutto questo ha dei grossi limiti. il movimento potrebbe essere ad esempio qualcuno che ruba dalle mani di un’altra persona il telefono. Tuttavia se il telefono cade, se qualche amico lo prende per giocare, se sta scivolando e si afferra all’improvviso, allora il sistema si attiva e blocca tutto.

Il problema di questa funzione quindi è proprio nel fatto che molti utenti non sanno come disattivarla. Quindi restano con il telefono bloccato. Ovviamente oggi con l’intelligenza artificiale stiamo facendo passi avanti mai immaginati prima d’ora, è sensazionale. Queste sono grandi opportunità e possono veramente fare la differenza per tutti ma è chiaro che anche qualcosa che viene implementato per migliorare rischia di fare più danni che altro, soprattutto perché si genera confusione.

Basti pensare a una persona anziana o non esperta di tecnologia che si trova all’improvviso con lo schermo nero e non sa più come poter accedere. Quindi è utile, è interessante, ma attenzione. Se non avete manualità è meglio disattivare l’impostazione o almeno capire bene come funziona prima di lanciarsi. Per questo in generale sarebbe importante disattivare sempre gli aggiornamenti automatici al fine di avere maggiore controllo generale ed evitare quindi problematiche severe. Ovviamente questo è un bel sistema per la sicurezza, l’unica cosa da fare è capire bene come si usa prima di attivarlo.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

2 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

3 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

4 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

5 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

6 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

9 ore fa