News

Se ti contattano da questo account Whatsapp non rispondere, è una truffa: ti rubano tutti i dati

Ancora una truffa ai danni degli utenti Whatsapp, questa volta però è ben più articolata del previsto e potrebbe creare molti problemi.

La questione infatti sta destando una certa preoccupazione dal momento che proviene da un account verificato. Solitamente quando si tratta di email e altri sistemi secondari è più facile che un utente si ponga una domanda prima di cliccare o cedere alle parole di chi appunto gli sta scrivendo.

In questo caso invece la situazione è differente perché il messaggio arriva direttamente da un account che ha tutte le carte in regola per essere autentico e perfettamente sicuro. Questo spiega perché in tanti ci sono caduti e soprattutto perché si teme il peggio per i risvolti a lungo termine che questo potrebbe avere.

Account Whatsapp truffa: se ti contattano sei nei guai

Le truffe si ripetono nel tempo e ovviamente essendo Whatsapp uno dei sistemi di messaggistica ad oggi più utilizzati, non sorprende che vi sia questo tipo di problema e che quindi si vadano a generare costantemente delle problematiche che prendono di mira gli utenti.

La nuova truffa su Whatsapp (mistergadget.tech)

Sicuramente ha perfettamente senso, il problema è tentare di arginare i danni che ne possono derivare. La truffa in questo caso si svolge con il seguente prospetto: un account con spunta e verificato, che si spaccia come centro assistenza Whatsapp, inoltra un messaggio all’utente. Qui potrebbero esserci anche alcuni dettagli tali da far cadere in errore. Lo stesso parla di una violazione rilevata per quel tipo di account e quindi la necessità di dover visitare un sito web per risolvere la questione.

Attenzione, talvolta la truffa è così ben articolata che riporta un commento, una foto o un video postata dall’utente stesso su Facebook. Quindi l’utente riceve un link, clicca e in quel momento si consuma la truffa con un sistema che si insedia nello smartphone e può rubare dati personali, foto, video o peggio anche gli elementi bancari che possono portare poi ad un furto di denaro.

La situazione è piuttosto grave e quindi è essenziale fare attenzione per non ritrovarsi in condizione di dover poi richiedere l’intervento della polizia postale. Laddove vengano inoltrati link sospetti da account verificati ma anche da contatti che sembrano quelli di un amico o parente, massima attenzione. Provate a scrivere all’altra persone e chiedere spiegazioni. La truffa purtroppo spesso va ad emulare proprio i contatti dei conoscenti e questo genera chiaramente il furto certo poiché tutti cliccano sul link. 

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

1 ora fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa