News

Dopo i virus c’è un’altra minaccia che può distruggere il tuo dispositivo: puoi difenderti solo così

I virus per anni hanno fatto preoccupare tutti, sia per i dispositivi mobile che per i fissi, ora però c’è una nuova minaccia ed è poco nota.

Il problema principale, quando si diffondono delle novità che nessuno conosce, è sicuramente quello di avere poi anche problematiche tecniche nell’arginare il fenomeno o almeno contenerlo. Non è affatto una soluzione semplice, soprattutto perché gli utenti non conoscono questi termini, non sanno cosa accade e poi si trovano solo con un danno diretto a cui fare riferimento.

Conoscere le minacce odierne è essenziale per poterle combattere. Uno dei punti a favore di questo nuovo elemento dopo i virus è sicuramente il fatto che tantissimi ancora non hanno consapevolezza di come è strutturato, cosa fa, come funziona e quelle che sono le conseguenze.

Dopo il virus arriva il Worm: rischia di distruggere un dispositivo

Dopo il virus a preoccupare tutti è il Worm, si tratta di un tipo specifico di malware che si diffonde mediante le reti, il problema è che a differenza degli altri non ha bisogno dell’intervento umano, fa tutto da solo. Questo lo rende più capillare, veloce e quindi capace di fare danni. Penetra nel sistema, quindi si replica, si fa strada e attacca ogni cosa. Il problema è proprio la rapidità con cui tutto questo avviene, un tale prodotto è in grado di fare danni ben più gravi di un semplice virus.

Nuovi problemi dopo i virus (mistergadget.tech)

Per prima cosa si insedia nel sistema mediante software o addirittura la rete stessa, non c’è quindi alcuna azione manuale. In un primo momento ricerca altre falle e quindi va a infettare tutto, inizia a replicarsi man mano che trova vulnerabilità, in questo modo si diffonde rapidamente e genera danni. Si iniziano a notare rallentamenti, poi danni e poi c’è il disastro vero e proprio.

Il problema di questo tipo di attacco rispetto al virus è sicuramente la questione autonomia, si diffonde in modo veloce, genera problemi anche severissimi alla rete ed è quindi più potente e resistente. Se i virus oggi sono abbastanza controllati, il problema del worm è sostanzialmente che sono sconosciuti, potrebbero arrivare tanto da un file quanto da un programma. L’invito generale è sempre lo stesso, fare attenzione, non scaricare materiale o altro da siti di incerta provenienza, attenzione ai link su cui si clicca, avere sempre i programmi aggiornati e originali, andare a controllare e verificare l’attivazione di un buon antivirus, controllare se ci sono danni al sistema che in qualche modo potrebbero essere una porta verso attacchi esterni possibili.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

33 minuti fa

LIDL sorprende tutti, l’accessorio tech che tutti sognano a meno di 10 euro è un regalo

Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…

2 ore fa

Samsung Galaxy S26: troppo presto per un upgrade della batteria, secondo un insider

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…

2 ore fa

Nuova truffa svuota conti: allarme in Italia, puoi difenderti solo così, attenzione allo Spoofing

Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…

5 ore fa

Google Pay: come funzionano i pagamenti mobile

I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…

6 ore fa

Chiamate da numeri sconosciuti? Ora scopri chi è con un click, bastano 2 secondi e sai tutto

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…

7 ore fa