News

Dopo i virus c’è un’altra minaccia che può distruggere il tuo dispositivo: puoi difenderti solo così

I virus per anni hanno fatto preoccupare tutti, sia per i dispositivi mobile che per i fissi, ora però c’è una nuova minaccia ed è poco nota.

Il problema principale, quando si diffondono delle novità che nessuno conosce, è sicuramente quello di avere poi anche problematiche tecniche nell’arginare il fenomeno o almeno contenerlo. Non è affatto una soluzione semplice, soprattutto perché gli utenti non conoscono questi termini, non sanno cosa accade e poi si trovano solo con un danno diretto a cui fare riferimento.

Conoscere le minacce odierne è essenziale per poterle combattere. Uno dei punti a favore di questo nuovo elemento dopo i virus è sicuramente il fatto che tantissimi ancora non hanno consapevolezza di come è strutturato, cosa fa, come funziona e quelle che sono le conseguenze.

Dopo il virus arriva il Worm: rischia di distruggere un dispositivo

Dopo il virus a preoccupare tutti è il Worm, si tratta di un tipo specifico di malware che si diffonde mediante le reti, il problema è che a differenza degli altri non ha bisogno dell’intervento umano, fa tutto da solo. Questo lo rende più capillare, veloce e quindi capace di fare danni. Penetra nel sistema, quindi si replica, si fa strada e attacca ogni cosa. Il problema è proprio la rapidità con cui tutto questo avviene, un tale prodotto è in grado di fare danni ben più gravi di un semplice virus.

Nuovi problemi dopo i virus (mistergadget.tech)

Per prima cosa si insedia nel sistema mediante software o addirittura la rete stessa, non c’è quindi alcuna azione manuale. In un primo momento ricerca altre falle e quindi va a infettare tutto, inizia a replicarsi man mano che trova vulnerabilità, in questo modo si diffonde rapidamente e genera danni. Si iniziano a notare rallentamenti, poi danni e poi c’è il disastro vero e proprio.

Il problema di questo tipo di attacco rispetto al virus è sicuramente la questione autonomia, si diffonde in modo veloce, genera problemi anche severissimi alla rete ed è quindi più potente e resistente. Se i virus oggi sono abbastanza controllati, il problema del worm è sostanzialmente che sono sconosciuti, potrebbero arrivare tanto da un file quanto da un programma. L’invito generale è sempre lo stesso, fare attenzione, non scaricare materiale o altro da siti di incerta provenienza, attenzione ai link su cui si clicca, avere sempre i programmi aggiornati e originali, andare a controllare e verificare l’attivazione di un buon antivirus, controllare se ci sono danni al sistema che in qualche modo potrebbero essere una porta verso attacchi esterni possibili.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

8 ore fa

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

10 ore fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

11 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

13 ore fa

Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE+ ufficiali: AI, design premium e multitasking per tutti

Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…

14 ore fa

Nintendo Switch 2 Direct: data di uscita, prezzo e tutti gli annunci sulla nuova console Nintendo!

L'attesa è finita! Il nuovissimo Nintendo Direct ha svelato giochi, data di uscita e tutte…

15 ore fa