News

Multe a raffica, tutti fanno lo stesso errore con l’auto ma la legge è cambiata: ora è vietato, attenzione

Ci sono pratiche con l’auto che stanno subendo importanti limitazioni, con conseguenti multe e provvedimenti qualora non vengano rispettate.

Il settore delle auto come anche il Codice della Strada e tutte le regole annesse sta cambiando, ha fatto importanti trasformazioni e altre ne farà anche in seguito. Questo vuol dire chiaramente che potrebbero esserci stravolgimenti a cui nessuno era abituato. Il punto è che la legge non ammette ignoranza e questo vuol dire, sostanzialmente, che ognuno deve provvedere a conoscere quanto è utile per la propria sicurezza.

Ci sono condizioni di uso comune che oggi potrebbero comportare multe salate, è essenziale capire bene di cosa si tratta perchè spesso sono errori che facciamo tutti e che oggi potrebbero avere conseguenze molto severe e quindi questioni differenti.

Multe a raffica, tutti fanno questo grave errore con l’auto

Un dettaglio apparentemente innocuo che genera grandi problemi, si tratta della pulizia della vettura. In primis è indispensabile chiarire che questa è obbligatoria, tutti sono tenuti a lavare l’auto e renderla igienizzata. Non è una questione estetica ma di riconoscibilità, la targa deve essere ben leggibile e comunque anche di sicurezza dal momento che un finestrino sporco o uno specchietto inutilizzabile sono di fatto questioni relative alla sicurezza comune.

Multe a raffica, tutti fanno questo grave errore con l’auto (mistergadget.tech)

Lavare l’auto però va fatto nei luoghi appositi, quindi è vietato sia fuori casa che in strada. Non è possibile lavare come privato cittadino la propria vettura, è importante portare la stessa presso un luogo idoneo. Il decreto del 2006 contenente la legge 152 ha stabilito che le acque reflue che arrivano dal lavaggio dell’auto costituiscono agente inquinante e per questo vanno filtrate e convogliate in maniera apposita alla fognatura.

Chi lava l’auto in casa non può rispettare questa indicazione e quindi va contro la normativa vigente in materia. Inoltre, l’articolo 15 del Codice della Strada specifica che è vietato lavare in strada e nelle relative pertinenze quindi anche il marciapiede auto e simili che andrebbero a scaricare materiale di qualunque natura. Senza contare che ci sono poi specifiche direttive anche su base locale, quindi ogni comune pone ulteriori divieti.

Quindi è chiaro che questa semplice azione che sembrava così banale, non si può compiere. Al tempo stesso però l’auto deve essere pulita altrimenti si rischia una multa in caso di controllo stradale.   Per il lavaggio meglio optare sempre per sistemi appositi, anche automatizzati, costano poco e offrono ottimi risultati anche veloci.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

7 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

8 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

9 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

10 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

11 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

14 ore fa