News

Caos per gli utenti: “tutte le App sono state rimosse”, sparite all’improvviso, cosa sta accadendo

Tutte le app sono state rimosse, una notizia che potrebbe destare una buona dose di preoccupazione e incredulità negli utenti.

In questi giorni ci sono stati molteplici problemi ma questo rappresenta una novità a cui probabilmente nessuno era preparato. Con un solo click tutte le app presenti sono state eliminate, un colpo solo e quindi una buona dose di caos che si è generata per chi ha iniziato a ricercare l’applicazione senza trovarla e quindi non capendo cosa potesse fare per ripristinare la situazione.

In alcuni casi capita che si generino bug e problemi, in altri che involontariamente vi siano cancellazioni ma quando questo viene fatto in blocco con tutte le App che spariscono è chiaro che c’è qualcosa che non sta funzionando e che di fatto crea problemi e anche preoccupazione.

Caos utenti: le app sono state rimosse in blocco, il motivo

Tutte le App del produttore Kaspersky sono state rimosse da Google, sono sparite dal Google Play Store in tutto il mondo, una decisione drastica, conseguente alla volontà del governo americano di applicare una sanzione all’azienda. A luglio il Dipartimento del Commercio USA ha infatti vietato la vendita e l’uso dei software dell’azienda, Google ha confermato la notizia e ha quindi spiegato di aver eliminato le applicazioni in base a quanto stabilito a livello legale.

App cancellate, cosa sta accadendo (mistergadget.tech)

Il problema è che queste sono state rimosse senza fare alcun annuncio, solo successivamente è stata confermata la notizia ed è per questo che le prime segnalazioni sono arrivate proprio dagli utenti che chiedevano dove fossero finite. La decisione di Google è stata netta, Kaspersky ha annunciato che comunque chiunque ne abbia ancora sul proprio dispositivo avrà gli annunci e quindi queste spariranno per chi deve scaricarle ma non per chi deve solo aggiornarle. Però la decisione di Google ha sorpreso tutti, anche perché si applica a livello internazionale.

Un portavoce di Kaspersky ha dichiarato che al momento “i download e gli aggiornamenti dei prodotti Kaspersky non sono temporaneamente disponibili sul Google Play Store”, bisognerà quindi capire l’evoluzione della situazione ma al momento quello che pone questa criticità, anche se la scelta di Google è chiaramente conseguente a questioni legali, è quello che potrebbe accadere da un giorno all’altro sui dispositivi se una delle app principali di uso comune venisse fermata. Risulta quindi chiaro che c’è da riflettere a riguardo e trovare anche sempre delle alternative per non avere problemi in caso di blocco, sospensione o limitazione d’uso.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

25 minuti fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

2 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

6 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

8 ore fa