News

“Ciao, è da molto che non ti contatto”, il nuovo messaggio spopola su Whatsapp ma è una truffa

Un nuovo messaggio sta spopolando e causando non pochi problemi, sembra banale eppure tutti ci sono caduti.

Purtroppo negli ultimi anni le truffe su Whatsapp stanno aumentando e la verità è che, nonostante tutta l’attenzione del caso, il problema non viene arginato. Infatti in questo modo si rischia veramente di andare a finire in una rete con conseguenze disastrose per tutti gli utenti.

Quando un prodotto diventa popolare, diffuso e sempre più grande, è anche vero che ci sono delle conseguenze, tra queste i problemi. Però bisogna fare molta attenzione, una disattenzione minima può avere risvolti anche molto severi.

La vecchia truffa spopola di nuovo su Whatsapp

Quella dell’amico è una delle truffe più longeve degli ultimi anni e, nonostante questo, continua a colpire. Il motivo è facile, talvolta il messaggio arriva da un numero non salvato in rubrica ma, in alcuni casi, viene addirittura inoltrato da un contatto che va a imitare in tutto e per tutto quello che è un proprio amico o parente. Ed è qui che è impossibile pensare che si tratti di una truffa. L’utente clicca e iniziano i problemi.

Messaggio truffa su Whatsapp (mistergadget.tech)

Per nessun motivo dunque bisogna cliccare su link che arrivano improvvisamente e in maniera strana da parte di soggetti sia conosciuti che sconosciuti, soprattutto se i numeri sono esteri, massima attenzione. Se proviene da persone che commettono errori nello scrivere, occhio, potrebbe trattardi di una truffa. Non rispondere, non cliccare, non condividere mai informazioni.

Il messaggio che arriva recita più o meno così “Ciao, è da molto che non ti contatto. Non so se ti ricordi ancora di me, quindi ti ho inviato una mia foto. Mi manchi davvero, come stai? Il mio account WhatsaAPP è stato sospeso e vorrei che aggiungessi il mio account Telegram. Puoi cliccare sul link Telegram qui sotto per contattarmi👇👇👇 https://t.me/bad2*****” quindi all’interno c’è un link che rimanderebbe a un presunto altro account.

In alcuni casi il contatto è un amico ma se viene inoltrato un link o se la conversazione sembra strana allora bisogna fare attenzione, potrebbe essere una truffa e la persona non sa di avere questo virus o di essere sturmento per questa attività. Infine, ma non meno importante, attenzione a tutti i messaggi derivanti da account con la spunta che vanno ad emulare l’assistenza di Whatsapp. Nessuno, nemmeno i tecnici, vi chiederanno mai dati personali o di uso proprio dell’account. Non comunicate mai nulla mediante i messaggi, purtroppo siamo tutti esposti al rischio e va fatta attenzione.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

4 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

5 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

7 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa