Okinawa tra le destinazioni di viaggio più ambite del 2025 secondo Skyscanner
Se stai pensando ai prossimi viaggi da organizzare nel 2025 dovresti conoscere le mete emergenti e con i il miglior rapporto qualità prezzo. Ecco cosa ci spingerà a esplorare il mondo secondo Skyscanner e i suoi Travel Trends del 2025.
I viaggiatori e le viaggiatrici italiani sono sempre più alla ricerca di esperienze che uniscono le persone, mostrando un crescente desiderio di attività condivise e coinvolgenti che favoriscano il senso di comunità. Ma non solo, i grandi eventi sportivi e le installazioni artistiche immersive sono attività che spingono sempre più persone a spostarsi, insieme all’osservazione del cielo e alla ricerca di momenti di benessere. Ecco cosa emerge dal report “Travel Trends 2025: la ricerca di esperienze collettive e di condivisione” realizzato da Skyscanner, la piattaforma che ci aiuta a trovare ispirazione e i voli migliori per viaggiare.
Skyscanner è una piattaforma di ricerca viaggi globale che permette agli utenti di trovare e confrontare voli, hotel e noleggi auto da centinaia di siti di viaggio. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, Skyscanner facilita la pianificazione dei viaggi aiutando a trovare le migliori opzioni di viaggio al miglior prezzo possibile. Una delle funzionalità più apprezzate di Skyscanner è la possibilità di cercare voli verso “ovunque“, per trovare ispirazione se non hai ancora una destinazione specifica in mente, sei flessibile e vuoi esplorare nuove mete (anche non mainstream) in base al tuo budget. Inoltre, è possibile fare ricerche utilizzando diversi parametri e, ad esempio, inserire solo il mese di riferimento per vedere come variano i prezzi di giorno in giorno.
Secondo i Travel Trends 2025, i viaggiatori sono sempre più orientati verso destinazioni uniche e fuori dai percorsi tradizionali. In particolare, tra le mete che stanno guadagnando popolarità troviamo Siem Reap in Cambogia (+384% delle ricerche), Uyuni in Bolivia (+354%) e Okinawa in Giappone (+325%), che offrono esperienze culturali autentiche e panorami mozzafiato, attirando un pubblico in cerca di avventura e novità.
Per coloro che sono attenti al budget, Skyscanner ha individuato destinazioni dove i prezzi sono scesi significativamente. Tra le mete con il miglior rapporto qualità-prezzo per il 2025 troviamo Nagoya, Giappone (-31% sui prezzi), Budapest, Ungheria (-28%) e Auckland, Nuova Zelanda (-24%). Destinazioni che combinano esperienze uniche a prezzi ridotti, ideali per chi vuole esplorare nuove culture senza spendere troppo. È probabile che le tariffe più economiche siano dovute a una combinazione di diversi fattori, come il lancio di nuove rotte che aprono queste mete per la prima volta e una maggiore frequenza di voli low-cost.
Le destinazioni, però, non sono l’unico elemento a trainare le scelte di viaggio: le esperienze sono ciò che davvero cercano le persone esplorando il mondo. In particolare, ecco cosa ci ispira e porta a scegliere un a meta rispetto all’altra o modalità di viaggio particolari.
La tua telecamera Ring non funziona? Forse è colpa del Wi-Fi! Scopriamo insieme perché è…
Google ha ufficializzato una chiusura del tutto inaspettata, che chiaramente stravolge gli utenti e pone…
Oggi sicuramente è possibile trovare online numerose offerte, anche quando si tratta di acquistare una…
Google Maps, come sempre, permette di beneficiare di una serie di caratteristiche che non sono…
Il digitale terrestre è nuovamente oggetto di importanti novità, in seguito all'aggiornamento che predispone un…
Google, proprio di recente, ha rilasciato un annuncio che sta preoccupando gli utenti, poiché si…