News

Allerta vulnerabilità per questi dispositivi, c’è il richiamo ufficiale: “Siete sotto attacco hacker”

Ancora una vulnerabilità per gli utenti ma questa volta l’allerta è ufficiale, arriva dall’azienda e invita tutti a controllare subito.

Sappiamo che con pc, smartphone e sistemi siamo tutti esposti costantemente al rischio di attacco hacker. Non solo i malware che possono penetrare scaricando l’app sbagliata o un programma sul computer, ma veri e propri attacchi mirati con conseguenze disastrose, che colpiscono anche le grandi aziende e quindi a catena tutti gli utenti.

Purtroppo portali di fama internazionale hanno riportato una notizia che desta preoccupazione dal momento che è stata rilevata una violazione a largo spettro che potrebbe interessare tantissimi utenti. La sicurezza riguarda Qualcomm ed è quindi in particolare per chiunque abbia un dispositivo Android. Il produttore di chip ha confermato che gli hacker sono riusciti a sfruttare un bug di sistema producendo una violazione su moltissimi chipset, quindi sono stati individuati milioni di smartphone Android compromessi in tutto il mondo.

Allerta vulnerabilità: tutti i dispositivi sono sotto attacco

Sicuramente la questione non è passata inosservata, l’azienda si è attivata per risolvere, il sistema è stato adeguatamente ripristinato ma il problema resta anche perché sono coinvolti anche modem Snapdragon e moduli FastConnect. Qualcomm ha reso noto quanto accaduto dopo aver risolto, quindi ha voluto porre attenzione spiegando che il tutto è rientrato, grazie alla patch che è stata rilasciata a settembre.

Allerta vulnerabilità per tutti questi dispositivi (mistergadget.tech)

Questa viene poi data dai singoli produttori ai vari utenti che aggiornano il sistema e quindi vanno a migliorare immediatamente la questione. La preoccupazione però resta, tanto che Amnesty International è intervenuta, affermando che verranno rese note le informazioni su chi è stato hackerato, il danno subito e quindi la vulnerabilità del sistema, per poter avere consapevolezza piena di quanto accaduto.

Non è la prima volta che si palesa una condizione del genere ed è chiaro che in futuro ci saranno nuovi problemi ma è essenziale capire bene cosa fare e come risolvere, quindi avere gli strumenti adeguati per essere informati su come gestire eventuali alterazioni di questo tipo. Il consiglio è sempre fare attenzione a ciò che si scarica sullo smartphone, variare sempre le password, non avere contenuti sensibili sui propri dispositivi. Quando si tratta di un bug come questo infatti l’utente purtroppo può fare poco. Ovviamente andare ad aggiornare lo smartphone aiuta, perché eventuali errori vengono direttamente corretti, questo vale anche per pc, tablet e dispositivi tecnologici in generale, anche la tv. Quindi da un lato seguire la linea della prevenzione e dall’altra del controllo, con aggiornamenti e continui controlli.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

8 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa