News

Cuffie o auricolari, quale fa meno male alla salute? Finalmente c’è una risposta e può salvarti l’udito

L’uso intensivo che si fa oggi di cuffie e altri dispositivi di questo tipo ha portato a grande preoccupazione.

Sono soprattutto i genitori ad essere in tensione per l’uso che i giovanissimi stanno facendo di cuffie e auricolari ma in realtà tutti dovrebbero preoccuparsi anche in prima persona perché anche gli adulti possono avere danni, anche se non pensano sia così.

Cuffie e auricolari servono a direzionare il suono, tuttavia pur essendo strumenti approvati e quindi sicuri da usare hanno pro e contro. Soprattutto bisogna considerare che questi sono progettati per specifiche modalità di utilizzo quindi non si possono adoperare sempre e comunque o illimitatamente.

Cuffie o auricolari: c’è un prodotto migliore per la salute

Un conto infatti è adoperare uno strumento in base a quanto certificato, altro è usarlo magari con molta frequenza, perché non si ha consapevolezza di quelle che sono le indicazioni d’uso. Secondo gli specialisti quindi non sono il male assoluto ma vanno usate con parsimonia, a preoccupare è soprattutto l’ascolto della musica che se fatto con volume importante implica anche dei deficit a livello uditivo.

Sono migliori le cuffie o gli auricolari? (mistergadget.tech)

Gli effetti del rumore hanno sempre ripercussioni quindi questa non è una novità, basti poi pensare che tali dispositivi vanno a veicolare direttamente nell’orecchio un suono intenso e magari anche prolungato nel tempo. Ascoltare la musica a volume eccessivo fa sempre male, farlo con gli auricolari, è peggio. Tra le conseguenze severe può esserci un calo precoce dell’udito.

Oggi vengono inseriti molti elementi per gestire la situazione, ad esempio c’è la possibilità di ricevere avvisi che dichiarano le tempistiche d’uso o, ancora, di avere informazioni circa l’utilizzo che si sta facendo degli auricolari ad esempio quando si alza troppo il volume.

Ma c’è una domanda che tutti si fanno e che una risposta oggi ce l’ha, sono meglio gli auricolari o le cuffie per limitare il danno? Quale comprare ad esempio ad un ragazzo che vuole un dispositivo di ascolto? Sicuramente la scelta migliore in questo senso è legata alle cuffie. Questo perché gli auricolari, venendo posti direttamente all’interno del padiglione auricolare, possono causare danni severi al timpano, soprattutto se usati costantemente.

Le cuffie sono esterne quindi anche se si commettono errori i danni sono certamente inferiori. Quindi in generale questo prodotto sarebbe da preferire. Si raccomanda comunque di seguire sempre quelle che sono le indicazioni dei software e dei relativi dispositivi quindi in modo limitato nel tempo e soprattutto facendo attenzione ai dettagli che vengono riportati direttamente dal produttore.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, scatta il blocco improvviso: non potrai più condividerle in chat, utenti increduli

Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…

52 minuti fa

Allerta delle Forze dell’ordine: se ti chiamano e senti queste parole devi rispondere con un codice o finisci in guai seri

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…

3 ore fa

5 Gadget tecnologici costosi che valgono l’investimento (e perché non dovresti accontentarti)

A volte spendere di più all'inizio significa risparmiare e guadagnare in qualità nel lungo periodo:…

4 ore fa

Netflix e l’aumento dei prezzi: ecco quanto bisognerà pagare per l’abbonamento

Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…

6 ore fa

OPPO A5 Pro 5G e 4G: smartphone resistenti e performanti per l’uso outdoor

OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…

6 ore fa

Nothing Phone (3): un nuovo leak suggerisce il lancio a luglio

Il Nothing Phone (3) arriverà a luglio con Snapdragon 8s Gen 3, nuove funzioni AI…

6 ore fa