News

Smartphone caduto in acqua, aspetta prima di metterlo nel riso: rischi solo di peggiorare le cose, risolvi così

Capita a tutti prima o dopo di far cadere il telefono in acqua ed è subito corsa ai ripari per salvare il sistema.

Una delle tecniche più diffuse negli ultimi tempi riguarda proprio l’uso del riso che viene presentato come dettaglio salva vita per andare a ripristinare la situazione. Ci sono una serie di passaggi che vengono consigliati agli utenti per salvare il proprio smartphone.

In alcuni casi effettivamente il riso può essere utile ma in altri si rischia di fare addirittura peggio e dunque è importante prestare attenzione all’unico metodo che veramente garantisce la possibilità di salvare il telefono dopo un contatto con l’acqua.

Trucco per ripristinare un telefono caduto in acqua

La prima cosa è differenziare un po’ d’acqua caduta sul telefono, come un bicchiere capovolto, da un tuffo nell’acqua ad esempio quando scivola e finisce nel wc. Sono due condizioni differenti che hanno anche conseguenze diverse e quindi è importante differenziare la questione.

Telefono bagnato cosa fare (mistergadget.tech)

La prima cosa da fare è quella di togliere subito il telefono dall’acqua perché le tempistiche in questo caso fanno la differenza. Essere veloci minimizza il problema. Successivamente sarà possibile vedere e capire l’entità del danno. La prima cosa da fare è spegnere il telefono, dovrete essere molto veloci in questo. Aprire subito i vani con scheda sim ed eventuale sd. Asciugare e tamponare con carta e delicatamente, lasciarlo ad asciugare per almeno 24 ore senza accenderlo e senza inserirlo in nulla, assolutamente no alla farina.

Se proprio avete paura che possa accadere e volete una soluzione di pronto intervento è possibile acquistare delle bustine di silicio, si trovano su Amazon per pochi euro. Queste sono straordinarie, si riempie una tazza con le bustine o comunque una piccola scatola, deve essere grande a sufficienza per far entrare bustine e telefono e si lascia così.

Il silicio ha capacità assorbenti e quindi farà un lavoro ottimale. Le bustine però non creano quella sorta di “tappo” come fa il riso che, essendo piccolo si infila ovunque e quindi ingloba il telefono bagnato. Infatti il riso è vero che va ad assorbire i liquidi ma questi poi restano intrappolati. Invece sistemato lo stesso tra le bustine di silicio è chiaro che queste non combaceranno perfettamente e sarà quindi possibile riuscire ad evitare danni. Chiaramente è importante averle già in casa altrimenti quando accade si è colti alla sprovvista. Poiché costano pochi euro su Amazon e tutti in casa hanno diversi telefoni è essenziale procedere all’acquisto, è un ottimo investimento per il proprio smartphone e comunque anche per la casa.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

6 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

8 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

9 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

9 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

11 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

13 ore fa