Come velocizzare il telefono (mistergadget.tech)
Velocizzare il telefono non è impossibile come sembra, per farlo però bisogna conoscere un piccolo trucco.
Tutti sono convinti di dover comprare un cellulare nuovo per avere delle buone prestazioni ma spesso non è necessario, ci sono alcuni passaggi indispensabili che permettono di rendere lo smartphone una scheggia, anche se datato.
Sono opzioni che vengono spesso trascurate, piccoli trucchi alla portata di tutti, non bisogna essere tecnici né esperti per riuscirci e il risultato è veramente strabiliante perché le novità si vedono e fanno la differenza.
Dopo un po’ dall’uso si inizia a notare che il dispositivo è lento, iniziano i problemi, si blocca, ci sono deficit e malfunzionamenti. Viene in mente a tutti quindi di dover cambiare il device, ormai è datato, ne serve uno nuovo. Ma è realmente così? Non proprio. Le app installate, come anche gli aggiornamenti, sicuramente hanno bisogno sempre di più memoria per funzionare e questo vuol dire che ad un certo punto il vecchio telefono sarà obsoleto.
Ma prima che questo avvenga, servono anni, non certo 12 mesi. La prima cosa da fare è andare a intervenire sulle animazioni, sulla velocità degli effetti e quindi alleggerire il tutto. Questo permette immediatamente di andare ad attuare un miglioramento della batteria, ottenendo un dispositivo migliore.
In seconda base bisogna lavorare sulla connessione, questa ha un impatto notevole sulla batteria anche se molti non lo sanno ma ha anche ripercussioni proprio sulla velocità. Quindi è inutile avere il Wi-Fi acceso se poi non viene usato. Meglio disattivarlo, così da non avere più problemi. Altra questione riguarda la velocità di esecuzione, quindi il funzionamento stesso del sistema, è veramente necessario che sia così veloce? È anche un po’ fastidioso agli occhi e poi sovraccarica il telefono che invece di essere più veloce è solo più lento. L’aggiornamento veloce e continuo a 120 è veramente non necessario oltre che terribile per chi osserva, meglio stabilire una linea non oltre i 60.
Andare poi su Impostazioni, sistema e quindi animazione. Qui procedere su scala animazione finestra, transizione o animazione. Il livello predefinito è 1x ma deve essere portato a 0.5x, non ci farete nemmeno caso eppure cambierà tutto per lo smartphone che avrà meno pressioni. Queste modifiche sono possibili però solo se attivate prima o se avete già impostato la modalità sviluppatore che consente di andare ad apportare un controllo capillare delle funzioni del telefono.
A volte spendere di più all'inizio significa risparmiare e guadagnare in qualità nel lungo periodo:…
Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…
OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…
Il Nothing Phone (3) arriverà a luglio con Snapdragon 8s Gen 3, nuove funzioni AI…
Una nuova modalità si sta diffondendo tra gli utenti che utilizzano WhatsApp: si tratta della…
Oggi sul mercato ci sono tantissimi operatori mobile, al punto che risulta quasi impossibile riuscire…