News

Allarme Whatsapp, se fai questo errore ti rubano subito il profilo

Con questo semplice errore rischi di far rubare a terzi il tuo profilo e di cadere in una rete molto problematica.

Purtroppo ormai è chiaro che bisogna fare massima attenzione quando si usa Whatsapp, questo vale personalmente ma è necessario allertare anche i propri figli, soprattutto se giovani e quindi inesperti.

Questo perché l’azienda ha lavorato duramente per le funzioni di sicurezza ma non è sufficiente, si tratta di un mondo insidioso che continua a trovare punti di arrivo e quindi riesce facilmente a trarre in inganno persone distratte, inesperte o che, in quel momento, si lasciano trascinare senza comprendere che si tratta di una condizione pericolosa.

Nuova truffa Whatsapp: così ti rubano il profilo, attenzione

Di truffe e pericoli su Whatsapp ormai se ne sentono ogni giorno, dai numeri esterni che contattano e quindi mettono in atto frodi, da chi chiede codici a chi chiede invece di andare a fornire dati bancari, ci sono i messaggi falsi di vecchi amici, chi ruba i dati personali e chi ancora emula in tutto e per tutto un account di un conoscente.

Con questo errore ti rubano il profilo (mistergadget.tech)

Difendersi è quanto mai difficile, è un colpo continuo, sempre con maggiore insistenza. Purtroppo anche per chi è informato non è detto che vi sia certezza e sicurezza assoluta, basta poco affinché un messaggio, un link o altro diventino pretesto per cadere in errore. Una delle tendenze che spopola in Europa è quella del furto dell’account.

Infatti i malintenzionati prendere proprio possesso del profilo e lo utilizzano. Questo è un problema chiaramente perché permette di propagare la truffa a macchia d’olio. Se una persona conosciuta contatta un amico o parente, un collega di lavoro, a nessuno viene in mente subito che sia una potenziale truffa, tutti rispondono o cliccano subito. Da qui si apre la voragine che risucchia ogni cosa e scatena gli eventi successivi.

Ovviamente dopo c’è poco da fare se non contattare direttamente Whatsapp e l’assistenza, spiegando quanto accaduto. Nei casi in cui è necessario bisogna rivolgersi per problemi alla polizia postale che può fornire un supporto che va oltre il lato meramente tecnico e riguarda ad esempio fattori di altro tipo.

Qualunque contatto strano si palesi su Whatsapp va bloccato e poi segnalato, non rispondere ad alcun messaggio anche se si tratta di un contatto che figura come assistenza tecnica. Se si hanno dubbi contattare sempre Whatsapp direttamente quindi andando sul sito internet, così da bypassare il telefono. Se un contatto noto, amico o parente che sia, inoltra un messaggio insolito o strano, diverso da quelli soliti, chiedere sempre una spiegazione.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, scatta il blocco improvviso: non potrai più condividerle in chat, utenti increduli

Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…

2 ore fa

Allerta delle Forze dell’ordine: se ti chiamano e senti queste parole devi rispondere con un codice o finisci in guai seri

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…

4 ore fa

5 Gadget tecnologici costosi che valgono l’investimento (e perché non dovresti accontentarti)

A volte spendere di più all'inizio significa risparmiare e guadagnare in qualità nel lungo periodo:…

4 ore fa

Netflix e l’aumento dei prezzi: ecco quanto bisognerà pagare per l’abbonamento

Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…

7 ore fa

OPPO A5 Pro 5G e 4G: smartphone resistenti e performanti per l’uso outdoor

OPPO presenta i nuovi A5 Pro 5G e 4G: smartphone ultra resistenti con certificazione IP69,…

7 ore fa

Nothing Phone (3): un nuovo leak suggerisce il lancio a luglio

Il Nothing Phone (3) arriverà a luglio con Snapdragon 8s Gen 3, nuove funzioni AI…

7 ore fa