Se non disattivi subito il Wi-Fi dallo smartphone possono sorgere gravi problemi: utenti in allarme (mistergadget.tech)
Per evitare problemi sia di sicurezza che di funzionamento, bisogna disattivare il Wi-Fi quando non si usa.
Nessuno lo fa, per ragioni ovviamente di comodità, magari capita di averlo sempre attivo così quando si arriva a lavoro il telefono si collega direttamente, quando si rientra a casa invece capta il segnale della rete domestica e così via.
Intanto quando non c’è copertura c’è la rete a fare il lavoro. Sicuramente in termini di funzionamento ha senso, ma se si guarda alla sicurezza e chiaramente anche ad un fattore di consumo di batteria, non ha invece motivo di essere.
La prima questione è proprio un danno relativo all’usura, quando il Wi-Fi è acceso infatti consuma moltissima batteria, questo avviene perché anche quando siamo connessi a una rete specifica il sistema continua a ricercare dove agganciarsi, senza contare che quando siamo per strada, con la rete personale del mobile e abbiamo il Wi-Fi acceso, questo farà uno sforzo significativo per rintracciare una rete libera a cui agganciarsi anche se a noi non serve perché siamo già connessi.
Un altro motivo importante è la sicurezza personale perché le reti wireless sono note per essere delle trappole per i dati. Poiché di fatto quando ci agganciamo andiamo anche involontariamente a condividere una serie di informazioni, queste diventano però accessibili agli hacker. Tutti gli smartphone offrono possibilità di settare le proprie impostazioni in un istante, basta scorrere il menu a tendina, disattivare la ricerca e attivarla quando serve.
Pochi secondi che aiutano a preservare batteria, quindi durata del telefono e sicurezza dei dati personali, tutti fattori indispensabili che sono significativi per tutti gli utenti. Un’altra cosa importante è sempre quella di evitare l’uso di reti che siano non sicure, quindi quella dell’aeroporto o della stazione, quella di sconosciuti che si trovano nelle vicinanze oppure di altri luoghi pubblici. Se proprio non si può fare altrimenti l’unica cosa possibile è sicuramente quella di attivare una VPN per fortuna oltre quelle a pagamento ce ne sono anche tante gratuite.
Basta andare sul play store e ricercarne una da attivare subito, ce ne sono varie e anche gratis. In questo modo i dati saranno filtrati e ci sarà maggiore sicurezza durante la connessione. Un piccolo tassello che va comunque a implementare la necessità base di avere sempre un antivirus, anche sul telefono.
Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…