Addio al meccanico con la penna da 7 euro (mistergadget.tech)
Finalmente è possibile dire addio al meccanico con la penna in vendita su Amazon che rileva in anticipo tutto.
Una svolta senza precedenti, dopotutto con i costi che una vettura comporta risparmiare su qualcosa è il sogno e la speranza di tutti. Ci sono cifre chiaramente impegnative, tra benzina, tasse obbligatorie e tutti gli extra non previsti ma necessari.
La voce meccanico e quindi deficit di funzionamento è solo una delle tante, si aggiunge a quelle già piuttosto impegnative che gravano sulle teste delle famiglie italiane. Non sorprende che questa “penna” da sette euro stia preoccupando anche i più esperti del settore.
Andrea Petrini, famoso tiktoker, ha presentato il prodotto sul suo canale ufficiale spiegando e mostrando che cos’è questa penna. Può essere impiegata sia per le auto che per le moto, quindi per qualunque mezzo a disposizione. Si tratta di uno strumento che è propriamente un tester che riguarda il liquido dei freni. No, non è l’olio e non riguarda l’olio dei freni.
Il liquido, è chiamato anche idroscopico, tende ad assorbire l’acqua dall’ambiente e va controllato una volta l’anno. Tuttavia spesso non viene fatto e quindi si generano problemi. Questa penna è incredibile, ha un sistema facilissimo. Si inserisce sulla batteria, quindi si va a togliere il coperchio. Ci sono due punte, queste vanno inserite nella vaschetta del liquido dei freni. Premere il bastoncino e aspettare.
A questo punto con questa semplice operazione sarà possibile vedere effettivamente quanta umidità c’è all’interno, se molta o poca. L’olio va cambiato solo quando l’umidità è tra il 3 e 4%. In questo modo ognuno potrà fare un controllo autonomo, senza necessariamente affidarsi alle dichiarazioni altrui, soprattutto quando magari non c’è molta fiducia e non si ha un meccanico di riferimento.
La penna serve proprio per i test auto, ha un indicatore LED con varie lucine quindi quando andrete a premere il pulsante ci sarà 0%, oppure Ok quando è tra 1 e 2% e poi il segnale di pericolo tra 3 e 4% che indica appunto la necessità di intervenire. Il sistema è facile da usare perché la luce lampeggia direttamente quindi si capisce se è da cambiare o meno e quindi si può intervenire in autonomia, senza chiedere. In questo modo si può evitare di cadere nella rete di qualche soggetto disonesto. Ovviamente se si ha un meccanico di fiducia o comunque ci si rivolge a meccanici autorizzati è chiaro che questo tipo di problema, non si pone.
Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…
Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…
Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…
Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…
Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…
Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…