News

Paura di volare, finalmente arriva la soluzione tech che ti cambia la vita: non sentirai più nulla

La paura di volare è comune a tantissime persone, si tratta di una condizione comprensibile che si può combattere.

La cosa che accomuna tutti è chiaramente il terrore di incappare in qualche turbolenza. Purtroppo oggi ce ne sono tante, sempre di più e questo genera moltissimi problemi. Sicuramente le condizioni climatiche non si possono cambiare ed è quindi un dato di fatto che la situazione nel tempo potrebbe peggiorare.

Tuttavia, c’è anche da considerare quelle che sono le possibilità date dalla tecnologia per ovviare al problema, fare un volo sereno e quindi non vivere il dramma della partenza con tutto ciò che comporta quindi per chi ha paura.

Paura delle turbolenze in volo: la svolta è tech e anche gratis

Tutti consigliano, specialisti compresi, di darsi qualcosa da fare. È chiaro che la noia non è affatto buona compagna di viaggio. C’è chi legge, chi ascolta musica, chi riposa e chi guarda i video. Oggi grazie al download è possibile salvare i contenuti dalle piattaforme e poi guardarli successivamente, con calma, senza avere problemi.

Soluzione definitiva per la paura di volare (mistergadget.tech)

Tuttavia la tecnologia viene incontro grazie a due strumenti essenziali, il primo è il sito Turbli.com che permette di andare a controllare come sarà il viaggio, se quindi saranno presenti o meno delle turbolenze, non solo vedendo il percorso fatto dal volo ma con tutti i dettagli, dal clima al vento. Aprendo le “mappe” sarà possibile con un colore capire quali sono le zone di maggior impatto, se presenti. Conoscere, sapere in anticipo, può aiutare concretamente ad avere meno paura.

Inoltre, sulla stessa scia, un valido aiuto è dato dall’App Zoom Earth. Questa è gratuita e fatta veramente benissimo, con la visione di tutto il mondo, le previsioni di pioggia e fenomeni avversi, i venti, la direzione e anche eventuali uragani e altri fenomeni. C’è un grafico dettagliato ma anche un’animazione, non bisogna essere dei tecnici per capire come sarà il meteo ed è proprio questo che rende tutto lineare. Questi due sistemi sono di facile accesso, per tutti, semplicissimi da utilizzare e assolutamente indicati per avere, prima di partire, un quadro chiaro.

Un cielo scuro e piovoso non sempre indica infatti turbolente, come un cielo nitido e con il sole non indica che il volo sarà perfetto visto che oggi ci sono fenomeni di vario tipo e che quindi possono avere impatto diverso quando si viaggia in aereo.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

6 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

7 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

7 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

8 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

10 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

11 ore fa