News

Digitale Terrestre, si cambia ancora: dove sono finiti i canali più amati

Grandi cambiamenti per il digitale terrestre, dopo gli ultimi stravolgimenti sembra che non sia finito del tutto.

La piattaforma negli ultimi mesi è stata oggetto di continue trasformazioni. Qualcosa che ovviamente poteva andare diversamente perché anche se di fatto è stato un miglioramento ha comportato una serie di rivoluzioni che sono molto difficili da gestire dal punto di vista propriamente pratico.

Cambiare canali e posizione, richiedere degli elementi di conoscenza tecnica, andare a effettuare delle modifiche seppur minime, richiede comunque un’azione da parte di chi vuole fruire di un dato servizio come la tv pubblica e comporta dei limiti, delle necessità e difficoltà anche se non è così facile come si potrebbe immaginare.

Digitale terrestre: canali spostati, come ripristinarli

Il consiglio che viene dato in questi casi è quello di effettuare la risintonizzazione automatica per andare a pianificare nuovamente tutti i canali. Di norma il sistema funziona, tuttavia non sempre i canali vengono ricollocati al loro posto. Infatti talvolta, prima di fare questo passaggio, bisogna prima andare ad aggiornare proprio il firmware della tv che potrebbe essere datato e quindi dare problemi dal punto di vista pratico a chi deve invece andare ad effettuare un determinato settaggio di questo tipo.

Digitale terrestre: canali spostati, come ripristinarli (mistergadget.tech)

Oltre alla ricerca dei canali con la risintonizzazione si può fare anche quella manuale, quindi ricercare un canale specifico che non si vede più in tv. In questo caso però sorge un altro problema perché di fatto bisogna conoscere quel canale, la rete della trasmissione e quindi andare a inserire tutti i dati richiesti.

Oggi bisogna fare attenzione nello specifico ad alcuni elementi, a livello nazione del MUX Cairo 2, canale PREMIO Time che è stato rinominato, e a livello locale invece il MUX Locale 1 della Regione Lazio ovvero TV TRL che è passato all’alta definizione e quindi è stato spostato, ora si trova alla posizione LCN 80.

Non sorprende che gli utenti stiano avendo problemi con tutti questi meccanismi, non sono affatto lineare come verrebbe da immaginare ma alquanto articolati ed è per questo che si è generato un certo caos. Quello che bisogna però ricordare è sempre di aggiornare il televisore prima di passare alla rettifica dei canali, altrimenti il sistema farà sempre lo stesso tipo di ricerca. Laddove poi la risintonizzazione automatica non vada a buon fine, allora è possibile passare a quella manuale che darà i frutti sperati anche se con un pochino di fatica in più.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Pioggia e temporali, stacca subito questi dispositivi tecnologici: emanato codice rosso

Quando si parla di strumenti elettronici, tendenzialmente nessuno fa attenzione a quelle che possono essere…

1 ora fa

Gmail, utenti nel mirino: ormai non c’è più tempo, bisogna scegliere o è fatta

Problemi per gli utenti e in particolar modo per Gmail: questi infatti si trovano a…

3 ore fa

TV, tablet e proiettori si spostano con te: ecco la nuova GO Collection di THOMSON

Scopri la nuova GO Collection di THOMSON: TV portatili, touchscreen 4K, proiettori e smart stick…

4 ore fa

Lidl fa il regalo di Primavera a tutti gli utenti: meno di 10 euro e te lo porti a casa

Lidl continua a sorprendere i propri clienti con novità allettanti che, ancora una volta, si…

4 ore fa

Whatsapp, scatta il blocco improvviso: non potrai più condividerle in chat, utenti increduli

Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…

7 ore fa

Allerta delle Forze dell’ordine: se ti chiamano e senti queste parole devi rispondere con un codice o finisci in guai seri

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…

9 ore fa