News

Digitale Terrestre, si cambia ancora: dove sono finiti i canali più amati

Grandi cambiamenti per il digitale terrestre, dopo gli ultimi stravolgimenti sembra che non sia finito del tutto.

La piattaforma negli ultimi mesi è stata oggetto di continue trasformazioni. Qualcosa che ovviamente poteva andare diversamente perché anche se di fatto è stato un miglioramento ha comportato una serie di rivoluzioni che sono molto difficili da gestire dal punto di vista propriamente pratico.

Cambiare canali e posizione, richiedere degli elementi di conoscenza tecnica, andare a effettuare delle modifiche seppur minime, richiede comunque un’azione da parte di chi vuole fruire di un dato servizio come la tv pubblica e comporta dei limiti, delle necessità e difficoltà anche se non è così facile come si potrebbe immaginare.

Digitale terrestre: canali spostati, come ripristinarli

Il consiglio che viene dato in questi casi è quello di effettuare la risintonizzazione automatica per andare a pianificare nuovamente tutti i canali. Di norma il sistema funziona, tuttavia non sempre i canali vengono ricollocati al loro posto. Infatti talvolta, prima di fare questo passaggio, bisogna prima andare ad aggiornare proprio il firmware della tv che potrebbe essere datato e quindi dare problemi dal punto di vista pratico a chi deve invece andare ad effettuare un determinato settaggio di questo tipo.

Digitale terrestre: canali spostati, come ripristinarli (mistergadget.tech)

Oltre alla ricerca dei canali con la risintonizzazione si può fare anche quella manuale, quindi ricercare un canale specifico che non si vede più in tv. In questo caso però sorge un altro problema perché di fatto bisogna conoscere quel canale, la rete della trasmissione e quindi andare a inserire tutti i dati richiesti.

Oggi bisogna fare attenzione nello specifico ad alcuni elementi, a livello nazione del MUX Cairo 2, canale PREMIO Time che è stato rinominato, e a livello locale invece il MUX Locale 1 della Regione Lazio ovvero TV TRL che è passato all’alta definizione e quindi è stato spostato, ora si trova alla posizione LCN 80.

Non sorprende che gli utenti stiano avendo problemi con tutti questi meccanismi, non sono affatto lineare come verrebbe da immaginare ma alquanto articolati ed è per questo che si è generato un certo caos. Quello che bisogna però ricordare è sempre di aggiornare il televisore prima di passare alla rettifica dei canali, altrimenti il sistema farà sempre lo stesso tipo di ricerca. Laddove poi la risintonizzazione automatica non vada a buon fine, allora è possibile passare a quella manuale che darà i frutti sperati anche se con un pochino di fatica in più.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Il tuo partner ha un doppio account su Whatsapp e non te ne sei mai reso conto: smascheralo così

WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…

6 minuti fa

OPPO Find X8 Ultra: trapelano le specifiche delle fotocamere del prossimo flagship

OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…

1 ora fa

Se noti questa icona sul tuo smartphone qualcuno sta prelevando soldi dal tuo conto e non lo sai

Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…

2 ore fa

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

4 ore fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

5 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

14 ore fa