News

Google entra nel tuo smartphone e interviene: la novità preoccupa tutti gli utenti

C’è una novità che non farà affatto piacere agli utenti dal momento che Google entrerà negli smartphone individuali.

Una decisione senza precedenti, necessaria, in particolare sui dispositivi Android. L’azienda è sicuramente leader di settore e mira a mantenere salda la stabilità delle applicazioni e dei suoi servizi, quindi tendenzialmente fornisce consigli e altri strumenti a tutti coloro che hanno dispositivi connessi.

Questo aiuta in modo prezioso ma quello che si sta palesando ora è molto diverso. Si parla infatti di un controllo da remoto vero e proprio e di un provvedimento diretto. Google si è mossa in modo decisivo e ha quindi optato per una strategia chiara e netta.

Google entra nel tuo smartphone: la notizia è ufficiale

Quello che sta accadendo è relativo alla pirateria e in particolare all’esigenza dell’azienda di intervenire direttamente per rimuovere quelli che son i sistemi connessi e che possono generare quindi delle condizioni di illecito. Il problema è sorto con Magis Tv, servizio di streaming illegale che è stato ampiamente diffuso in Argentina. Alla fine è stato proprio il tribunale a decretare questa modalità di svolgimento e quindi Google avrà modo non solo di rimuovere il dominio ma anche l’App direttamente da Google Play.

Google entra nel tuo smartphone: la notizia è ufficiale (mistergadget.tech)

La vera novità clamorosa è che Google potrà disinstallare da remoto, quindi direttamente dai singoli dispositivi, l’applicazione già scaricata dagli utenti su tutto il territorio nazionale. È quindi una misura netta, tra le prime in questo senso, che colpisce la privacy degli utenti ma che lo fa per uno scopo superiore, per la sicurezza di tutti. Google diventa quindi per la prima volta l’azienda che fa un passo importante, sicuramente spalleggiata dalle autorità. Ovviamente questa non è cosa da poco se si considera appunto la necessità di entrate nel sistema ma è anche una questione tanto delicata quanto necessaria.

Al momento questo è quanto accaduto in Argentina ma molti si chiedono, vista la direzione della pirateria online in Italia e del relativo trattamento, se questo sarà possibile anche in Europa quindi se ci sono le basi per “entrare” negli smartphone dei singoli utenti e andare a rimuovere contenuti non ritenuti accettabili o, come in questo caso, con violazioni nette e chiare relativamente alla legge.

Una condizione di questo tipo non si è mai palesata ma potrebbe comunque diventare un’opzione in futuro, anche se certamente più difficile se si considera il modus operandi. Già in atto invece la pulizia di Google direttamente sul play store per impedire di scaricare applicazioni non conformi. 

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

DualSense VS DualSense Edge: quali sono le differenze di questi controller per PS5?

Quale controller PlayStation 5 è il migliore per te? Analizziamo le differenze tra il DualSense…

1 ora fa

Auto, ora puoi smascherare subito dove si trova con la nuova funzione

Una nuova funzionalità incredibile permette di sapere dove si trova l'auto, sempre e comunque. Si…

1 ora fa

Attacco hacker devastante: tutti i dati sono finiti in rete, codice rosso

Un nuovo attacco hacker si sta diffondendo, non senza problemi e soprattutto non senza conseguenze…

3 ore fa

Se ti esce questo cerchietto su Whatsapp fai attenzione: ecco cosa significa

WhatsApp sta proponendo una novità importante a tutti gli utenti, sicuramente un grande cambiamento a…

5 ore fa

Gmail, la nuova truffa con l’intelligenza artificiale sta colpendo anche in Italia: non caderci

Una nuova truffa circola sul web e si tratta di un pericolo significativo a causa…

6 ore fa

Apple Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

14 ore fa