News

Il volantino con gli sconti è una truffa, se clicchi ti portano via tutto: il nuovo attacco in rete è disastroso

Un nuovo volantino truffa si è rapidamente diffuso sul web e sta causando numerosi problemi a tutti gli utenti, con danni senza precedenti.

Le truffe online non sono certo una novità, il problema di queste è quando cambiano forma e di fatto si rendono molto difficili da identificare. Ci sono quelle classiche che avvengono tramite App, email, SMS, e poi ci sono quelle innovative che colpiscono proprio lì dove è più facile che vi sia una distrazione, un piccolo errore.

A nessuno verrebbe in mente che un semplice volantino con offerte possa trasformarsi nel ponte perfetto per creare un deficit ad un intero sistema, eppure è così. Per questo motivo sono così pericolosi, vanno oltre, laddove è facile che vi sia una “caduta”, un errore, un’imprecisione.

Volantino truffa: tutti ci hanno cliccato, cosa fare

Il problema, come sempre, è nelle conseguenze. Quindi è doveroso capire in primo luogo di cosa si tratta ma anche dove si sta andando, ovvero come arginare il problema, sia per chi si trova a fare i conti con le conseguenzer di quanto accaduto e sia per chi, non vi ha cliccato, ma potrebbe aver ricevuto il messaggio o riceverlo in futuro, anche in forma leggermente differente.

Come avviene il nuovo raggiro (mistergadget.tech)

L’ennesima truffa phishing che in questo caso sfrutta il nome di Leroy Merlin e che mette in guardia da un attacco che viene effettuato mediante un semplice prodotto in offerta, si tratta infatti di un set di attrezzi da 108 pezzi ad un ottimo prezzo. Niente di particolare, niente che faccia in qualche modo pensare ad una truffa, è chiaro che moltissimi hanno quindi cliccato pensando fosse tutto vero.

L’obiettivo primario di questo tipo di aggancio è rubare i dati personali, quindi informazioni sensibili e dati di pagamento e denaro. La truffa si diffonde allo stesso modo: arriva una mail con queste indicazioni “Sei stato selezionato come uno dei pochi fortunati per l’opportunità unica di riceverne uno nuovo di zecca Set di attrezzi Dexter da 108 pezzi!” e viene indicato che chi vuol ritirare il premio deve rispondere ad alcune domande circa l’esperienza con Leroy Merlin. Ecco dunque che nessuno immagina che si tratti di una truffa. Poi c’è un link per procedere al test ed è questo ad essere fraudolento “Per richiederlo, rispondi semplicemente ad alcune brevi domande sulla tua esperienza con Leroy Merlin. Scaricalo Ora!”.

La nuova truffa si è diffusa a macchia d’olio, quando gli utenti cliccano sulla voce pensando effettivamente di andare a compilare il test cadono nella trappola del raggiro, una volta fatto il quiz ricevono le indicazioni sul set vinto, è fatta. A quel punto vengono chiesti i dati, dopotutto dove va spedito questo set? La spedizione è a pagamento, quindi bisogna inserire i dati di carta o sistema di pagamento per completare. Il regalo non esiste ma in pochi click la truffa è servita.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Tutti vogliono la Dyson ma a un prezzo così basso non si era mai vista prima: corsa in negozio

Tutti gli utenti sognano di acquistare una Dyson, sicuramente una scopa elettrica sorprendente dalle capacità…

29 minuti fa

Whatsapp, attenzione alla nuova funzione per le foto: rischi di trovarle online senza volerlo

WhatsApp ha una nuova funzione per le foto, sicuramente uno dei tanti cambiamenti previsti dall'azienda,…

2 ore fa

Google ti registra e non te ne accorgi: se apri questa cartella trovi tutte le tue conversazioni

Google registra le conversazioni e le salva all'interno del proprio dispositivo, quindi c'è una pagina…

4 ore fa

Se usi l’App IO dovresti fare attenzione: la comunicazione è appena arrivata

C'è una novità importante che riguarda l’applicazione IO e quindi tutti i cittadini devono fare…

12 ore fa

Lo hai sognato per anni e ora è finalmente realtà: arriva sulla TV il canale più seguito di tutti i tempi

Un grande cambiamento per tutti gli utenti, che arriva in una formula nuova e soprattutto…

14 ore fa

Truffe telefoniche, la Polizia Postale lancia un nuovo allarme: insospettabile

Nuove truffe telefoniche dilagano online, tanto da costringere la polizia postale a lanciare l'ennesimo allarme…

15 ore fa