News

Digitale Terrestre, salta il segnale: se intervieni subito così eviti di chiamare il tecnico

Dopo gli ultimi cambiamenti del digitale terrestre molti utenti hanno lamentato problematiche relative al segnale.

Di fatto si tratta di problemi di trasmissione, sia nell’immagine che nel suono. In pratica tantissime persone hanno detto di non riuscire più a vedere correttamente i canali da quando è stato effettuato il passaggio in queste settimane.

La questione quindi nasce proprio dalle modifiche che sono state effettuate in queste settimane e che hanno determinato sia l’implementazione di nuovi canali e sia delle modifiche sull’uso del digitale e quindi spostamenti, innovazioni, migliorie.

Digitale Terrestre: problemi con il segnale, cosa fare

Purtroppo, anche se di base questo è un servizio positivo, volto ad attuare un miglioramento ma anche una condizione più interessante per tutti i fruitori, non sono mancati i problemi e quindi chiaramente le lamentele. La modifica fatta alla lista di canali TV è stata piuttosto corposa. Questo vuol dire che su base nazionale ma anche regionale sono stati fatti degli stravolgimenti. Il problema potrebbe derivare anche da un apparecchio ad esempio con modem che potrebbe riportare alcuni deficit nella ricezione.

Digitale Terrestre: problemi con il segnale, cosa fare (mistergadget.tech)

Oltre ad aggiornare la lista e quindi andare ad allineare le frequenze è indispensabile, almeno per le prossime settimane, fare la ricerca canali su base giornaliera, fino a quando il tutto non rientrerà in automatico. Tuttavia è bene anche ricordare che questo tipo di problemi potrebbero proseguire per altre settimane, almeno fino a quando la modifica non si sarà stabilizzata in generale e quindi sarà idonea per tutti.

Sicuramente al momento è inutile correre ai ripari, magari contattando un tecnico per poter “risolvere” la questione, c’è solo da aspettare e pazientare. Progressivamente sicuramente si otterranno nuovamente tutti i canali. Se da qui ad alcune settimane il problema non dovesse rientrare, allora sarà possibile controllare il proprio modem che potrebbe non essere in linea con gli standard richiesti o avere dei problemi di ricezione.

Nei casi in cui tutte queste opzioni non diano risultato, allora si può provare l’opzione risintonizzazione manuale, andando a ricercare il singolo canale che non viene captato. Pur essendo meno nota questa condizione è comunque possibile, quindi basta poco affinché si risolva, tuttavia l’utente dovrà fare una ricerca per canale, al fine di conoscere in via ufficiale quella che è l’indicazione precisa per il prodotto che si vuole implementare nel pacchetto canali. Ultimo, ma non meno importante, l’aggiornamento firmware sia del televisore che del modem, soprattutto dopo l’aggiornamento al nuovo digitale terrestre è indispensabile per il corretto funzionamento.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

46 minuti fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

3 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

5 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

6 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa