News

Netflix, scatta ancora un aumento: come tutelarsi e mantenere lo stesso prezzo

Cattive notizie sono arrivate da Netflix in questi giorni, il prezzo degli abbonamenti è destinato ad aumentare.

Al momento la questione riguarderà proprio l’Italia e la Spagna e forse successivamente anche altri Paesi. Netflix aveva già dato un duro colpo al Giappone, proponendo una maggiorazione, poi in Medio Oriente, quindi in Africa e poi in Stati Uniti e Francia.

A questo giro alla fine è arrivata anche l’Italia nel mirino. Il problema è immediato poiché, andando a sbirciare già sul sito dell’azienda, i prezzi sono stati modificati e nello specifico saranno con maggiorazioni che non sono proprio da poco, soprattutto sul piano di alta qualità.

Netflix, aumentano gli abbonamenti: stangata per gli italiani

Non solo quindi l’azienda ha deciso e ha comunicato la novità ma ha anche già organizzato il tutto rendendolo attuativo. Non c’è margine per gli utenti apparentemente, da venerdì 18 ottobre i prezzi di riferimento sono i seguenti: il piano standard con pubblicità da 5,49 a 6,99 euro; standard senza interruzioni pubblicitarie da 12,99 a 13,99; quello premium e video in Ultra HD (4K) e HDR, da 17,99 a 19,99. Se nei primi casi si tratta di praticamente un euro di differenza, nell’ultimo di ben 2 euro, non è cosa da poco su un piano di questo tipo.

Netflix, come risparmiare (mistergadget.tech)

La lettera è arrivata a tutti gli investitori, eppure gli utenti stanno crescendo quindi molti si chiedono il perché di questa decisione. I nuovi abbonati andranno a pagare già con le nuove tariffe, per gli altri invece si applicherà via via nelle prossime settimane, questi dovranno essere prima informati con una mail, in realtà questa deve arrivare un mese prima dello scatto ufficiale, quindi non si può maggiorare improvvisamente il prezzo senza comunicarlo.

Poiché ogni abbonato ha un ciclo di fatturazione diverso, ognuno riceverà la comunicazione in un momento differente rispetto agli altri. Sicuramente oggi Netflix ha tante novità, offre giochi e molte cose per l’intrattenimento ma ovviamente tutti sono rimasti sorpresi. Cosa fare quindi? La soluzione per spendere meno è comunque quella di accorparsi ai propri familiari o amici, andando ad optare per l’aggiunta di un utente rispetto ad un abbonamento in essere.

In questo modo infatti non essendoci stata variazione di prezzo è ovviamente il sistema migliore per andare ad abbassare l’importo mensile. Uno degli utenti ha il piano, si aggiunge dalle Impostazioni da computer un utente extra, questo paga un prezzo ridotto, ha piena gestione del suo account, con email e fatturazione a parte (volendo) e i due possono dividere la spesa. Il sistema è previsto da Netflix con lo scopo di ampliare il nucleo familiare per chi non si trova nella medesima casa, l’idea di suddividere l’importo chiaramente è una questione privata che serve per non gravare eccessivamente su nessuno e andare comunque a risparmiare.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Google, attacco a tutti gli utenti: l’azienda avverte, bisogna intervenire subito

Google ha avvertito tutti gli utenti ed è quindi indispensabile fare attenzione alla comunicazione che…

4 ore fa

Blocco improvviso Android, utenti disperati: “Non funziona più niente”

Una doccia fredda per gli utenti Android che dovranno fare i conti con un blocco…

6 ore fa

Sostituisci gli elettrodomestici di casa con pochi euro grazie alla svendita del momento da Esselunga

Per chi desidera acquistare nuovi elettrodomestici, è sicuramente da considerare il volantino presentato da Esselunga,…

7 ore fa

Messaggio IT-Alert spaventa la popolazione: avviso della Protezione Civile, cosa sta accadendo

Coloro che hanno ricevuto la notifica IT-alert sul proprio dispositivo ovviamente si sono preoccupati credendo…

9 ore fa

Whatsapp Image Scam: così le tue foto finiscono tutte online con un solo click, allerta massima

Una nuova allerta riguarda WhatsApp ed è inerente a tutti gli utenti che hanno l'applicazione…

10 ore fa

Multe in arrivo se hai usato questa App sulla tua TV: c’è la nota ufficiale

Molti utenti potrebbero ricevere a breve una serie di multe direttamente a casa per un…

12 ore fa