News

Se non riesci a vedere questi canali, niente paura: l’ennesimo cambiamento del Digitale, usa questo trucchetto veloce

Una novità per il digitale sta portando un certo scompiglio dal momento che gli utenti lamentano di non riuscire più a vedere la tv. 

Ottobre è un mese particolarmente significativo dal punto di vista delle integrazioni per il digitale terrestre, infatti gli utenti stanno notando numerose variazioni che proseguiranno anche nel prossimo periodo. Se da un lato questo sicuramente è scocciante perché non si riescono a trovare più i canali e molti non sanno cosa fare, di contro è anche la novità che consente di ottenere una variazione immediata e quindi un miglioramento sia dei canali in termini di disponibilità che di qualità.

Questo mese è stato veramente difficile da questo punto di vista poiché molti canali sono slittati, altri spariti e c’è molta confusione su cosa bisogna fare e come farlo per ripristinare le cose. I passaggi sono semplici, basta solo fare attenzione per scongiurare che vi siano problemi successivi.

Digitale Terrestre: due canali cambiano, come inserirli nuovamente

Le due novità principali di questi giorni riguardano nello specifico due canali, uno su base nazionale ovvero Premio Time, canale di Premio Club che è stato rinominato e quindi non cambia posizione ma solo nome, anche se per qualcuno con la risintonizzazione automatica potrebbe essersi spostato.

Trucchetto digitale terrestre (mistergadget.tech)

L’altra novità riguarda strettamente la regione Lazio e il MUX locale 1, TRL ovvero Tele Radio Leo con sede a Orte (Viterbo) cambia e si trova alla posizione 80 della guida, in alta definizione con una bella risoluzione. Per chiunque avesse riscontrato questi problemi non si è trattato di un deficit della tv ma semplicemente di una condizione che richiede un piccolo intervento da parte di ognuno per ripristinare la visione e quindi consentire al sistema di captare il segnale corretto.

La via primaria è quella della risintonizzazione automatica che si può fare andando nel menu, questo sistema è utilissimo ma ha un lato negativo. Nel momento in cui si attiva, e si lascia fare, quello che accade è che in caso di segnale duplicato o di due canali che si sovrappongono, andrà fatta o una scelta manuale o il sistema procederà a farla da solo e quindi andando ad eliminare qualcosa o a spostare altri canali, questo può generare il tipico problema che riscontrano molti in cui non riescono più a trovare i canali nelle loro consuete posizioni.

Quindi va bene far partire la risintonizzazione automatica almeno una volta al mese per avere tutti gli aggiornamenti, ma sarebbe anche molto utile pensare di farla sempre quando c’è la possibilità di seguirne l’esito. In questo modo, laddove vi sia la sovrapposizione di più elementi, sarà l’utente a determinare dove deve finire il canale in modo da non perderlo di vista.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

2 ore fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

3 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

12 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

13 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

14 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

15 ore fa