News

Se non riesci a vedere questi canali, niente paura: l’ennesimo cambiamento del Digitale, usa questo trucchetto veloce

Una novità per il digitale sta portando un certo scompiglio dal momento che gli utenti lamentano di non riuscire più a vedere la tv. 

Ottobre è un mese particolarmente significativo dal punto di vista delle integrazioni per il digitale terrestre, infatti gli utenti stanno notando numerose variazioni che proseguiranno anche nel prossimo periodo. Se da un lato questo sicuramente è scocciante perché non si riescono a trovare più i canali e molti non sanno cosa fare, di contro è anche la novità che consente di ottenere una variazione immediata e quindi un miglioramento sia dei canali in termini di disponibilità che di qualità.

Questo mese è stato veramente difficile da questo punto di vista poiché molti canali sono slittati, altri spariti e c’è molta confusione su cosa bisogna fare e come farlo per ripristinare le cose. I passaggi sono semplici, basta solo fare attenzione per scongiurare che vi siano problemi successivi.

Digitale Terrestre: due canali cambiano, come inserirli nuovamente

Le due novità principali di questi giorni riguardano nello specifico due canali, uno su base nazionale ovvero Premio Time, canale di Premio Club che è stato rinominato e quindi non cambia posizione ma solo nome, anche se per qualcuno con la risintonizzazione automatica potrebbe essersi spostato.

Trucchetto digitale terrestre (mistergadget.tech)

L’altra novità riguarda strettamente la regione Lazio e il MUX locale 1, TRL ovvero Tele Radio Leo con sede a Orte (Viterbo) cambia e si trova alla posizione 80 della guida, in alta definizione con una bella risoluzione. Per chiunque avesse riscontrato questi problemi non si è trattato di un deficit della tv ma semplicemente di una condizione che richiede un piccolo intervento da parte di ognuno per ripristinare la visione e quindi consentire al sistema di captare il segnale corretto.

La via primaria è quella della risintonizzazione automatica che si può fare andando nel menu, questo sistema è utilissimo ma ha un lato negativo. Nel momento in cui si attiva, e si lascia fare, quello che accade è che in caso di segnale duplicato o di due canali che si sovrappongono, andrà fatta o una scelta manuale o il sistema procederà a farla da solo e quindi andando ad eliminare qualcosa o a spostare altri canali, questo può generare il tipico problema che riscontrano molti in cui non riescono più a trovare i canali nelle loro consuete posizioni.

Quindi va bene far partire la risintonizzazione automatica almeno una volta al mese per avere tutti gli aggiornamenti, ma sarebbe anche molto utile pensare di farla sempre quando c’è la possibilità di seguirne l’esito. In questo modo, laddove vi sia la sovrapposizione di più elementi, sarà l’utente a determinare dove deve finire il canale in modo da non perderlo di vista.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Se ti arriva questo messaggio dall’Enel fai attenzione: ecco cosa contiene, l’allarme dall’azienda

Gli utenti stanno ricevendo dei messaggi da parte dell'Enel, ed è quindi il caso di…

1 ora fa

Prelievi fantasma dal tuo conto: boom di segnalazioni in tutta Italia, ti scalano i soldi ma non te ne accorgi

Una notizia che si è diffusa in queste ore sta chiaramente destando preoccupazione negli utenti,…

3 ore fa

Nuovi robot Eufy omni con tecnologia HydroJet: aspirazione e lavaggio combinati

Eufy presenta due nuovi robot aspirapolvere per la pulizia profonda con tecnologia HydroJet e non…

3 ore fa

Motorola annuncia nuove famiglie di dispositivi: pieghevoli razr 60, Edge 60, Moto Things e funzionalità AI

Motorola presenta razr 60, Edge 60, auricolari Moto Buds, smartwatch e nuove funzioni AI. Tutti…

11 ore fa

Pioggia e temporali, stacca subito questi dispositivi tecnologici: emanato codice rosso

Quando si parla di strumenti elettronici, tendenzialmente nessuno fa attenzione a quelle che possono essere…

13 ore fa

Gmail, utenti nel mirino: ormai non c’è più tempo, bisogna scegliere o è fatta

Problemi per gli utenti e in particolar modo per Gmail: questi infatti si trovano a…

14 ore fa