News

Dal 23 ottobre cambia tutto: rivoluzione tecnologica per gli italiani, non c’è più tempo devi attivarlo o sei fuori

Ormai è fatta, il tanto temuto 23 ottobre è arrivato e tutti gli italiani saranno costretti a un cambiamento senza precedenti.

Sembrava una data lontanissima ma, come ogni cosa, alla fine è arrivata e ora bisogna fare i conti con quello che sta accadendo, con le nuove limitazioni ma anche con i provvedimenti necessari che potrebbero comportare alcuni nuovi vincoli per tutti i cittadini.

Non è mai facile quando si palesano cambiamenti di questa portata, tuttavia siamo di fronte a una condizione necessaria che bisogna accettare, poiché non c’è più margine per fare diversamente. Non sarà facile ma questo porterà anche molti benefici per tutti, una volta che la situazione si sarà stabilizzata.

Dal 23 ottobre cambia tutto per gli italiani

Al principio c’erano mezze notizie, poi è arrivata l’ufficialità e addirittura la road map con l’introduzione di IT Wallet, il portafoglio digitale che segna il cambiamento epocale non solo in Italia ma in tutta Europa dal momento che il nostro Paese figura come apripista per questa situazione. Tutti i documenti diventeranno virtuali e saranno collocati all’interno dell’applicazione IO.

IT Wallet, preoccupazione per gli over (mistergadget.tech)

Un passo avanti che segna qualcosa che in futuro ricorderemo, ovviamente però ci sono molti timori, senza contare l’età media degli utenti italiani, avanzata, e di conseguenza tutte le difficoltà del caso nel gestire una situazione di questo tipo. Si parte dal 23 ottobre, 50 mila cittadini avranno la possibilità di attivare patente di guida, tessera sanitaria e carta europea della disabilità online. Questi avranno pieno valore legale anche in caso di controlli.

Poi sarà la volta di altri 250 mila cittadini il 6 novembre, quindi il 20 novembre arriveremo a 1 milione e poi dal 4 dicembre tutta la popolazione potrà fare fronte a questo cambiamento. Successivamente sarà introdotta anche la carta di identità ma non il passaporto, questo perché ogni paese adotta un sistema diverso al momento e potrebbe risultare difficile fare i controlli. Tuttavia, presto, potrebbero arrivare anche le certificazioni, come l’ISEE.

Questo trimestre dunque è un momento chiave, arriva il passaggio epocale e anche qualche intoppo. La realtà è che IT Wallet dal 2025 sarà per tutti gli italiani, nel 2026 uscirà lo SPID e quindi per accedere ci sarà un sistema diverso, EUDI Wallet, europeo e unificato, in modo da facilitare le azioni in tutta Europa. Il Governo italiano sta bruciando le tappe e quindi lancia già questa opzione ma è chiaro che c’è preoccupazione soprattutto per gli over che dovranno affrontare una serie di passaggi non proprio facili.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Google stravolge ogni cosa: aggiornamento forzato per tutti, utenti non riescono più ad usarlo

Google ha deciso di stravolgere tutto ancora una volta, siamo di fronte ad un cambiamento…

34 minuti fa

Allarme su tutti i telefoni: “L’App va rimossa subito”, il rischio è elevatissimo

Un nuovo allarme si sta diffondendo su tantissimi dispositivi e quindi è essenziale capire come…

2 ore fa

Come funziona Booking.com: tutto sul sito più utilizzato per prenotare alloggi (e non solo)

È tutto a portata di smartphone: scelta, prenotazione, pagamento. Con pochi click tramite Booking potrai…

2 ore fa

Inutile cancellare i messaggi su Whatsapp, ecco dove sono conservati: tutti lo ignorano

WhatsApp ha un archivio nascosto, ma la maggior parte degli utenti ignora la sua esistenza…

11 ore fa

Se hai questo operatore mobile preparati agli aumenti: le nuove tariffe

Scattano gli aumenti per gli operatori mobile e la comunicazione è stata resa ufficiale, quindi…

12 ore fa

Stanco dei soliti programmi in TV? Con questo trucco facile e legale vedi tutto con il tuo Digitale Terrestre

Il panorama televisivo italiano sta cambiando ed è assolutamente importante per gli utenti capire che…

14 ore fa