News

Arriva il fuoristrada “mini” e fa sognare tutti: il prezzo di lancio è da prendere al volo

Negli ultimi anni il settore dei fuoristrada ha avuto un boom senza precedenti ma ora arriva la novità che cambia il mercato.

Anche le auto seguono trend e mode, ed è chiaro a tutti quello che è stato l’oggetto del desiderio degli ultimi tempi, un Suv. I fuoristrada sono il top di mercato al momento, anche per chi alla fine non li usa al di fuori della città o per quello per cui sono stati di base progettati.

Un problema di questi è chiaramente nel prezzo, molto impegnativo e quindi non adatto a tutti. C’è però una novità che è pronta a cambiare le carte in tavola, un gioiellino di casa Toyota che si appresta ad essere il primo mini suv.

Il nuovo mini suv fa impazzire tutti: il motivo è chiarissimo

La Land Cruiser è uno dei veicoli su cui punterà il prossimo anno la casa madre, il motivo è semplice, unisce tutto quello che oggi vogliono le persone da un veicolo: ha la struttura del Suv ma è piccolo e quindi più agevole in città e soprattutto ha un costo che ne spiega chiaramente la popolarità. Toyota punta sullo stile retrò, lo fa con una produzione degna di nota che arriverà ad essere pronta per fine anno.

Tutti vogliono il nuovo fuoristrada (mistergadget.tech)

Robusta, moderna, ideale anche per il fuoristrada effettivo ma perfetta per chi vive in città e deve fare i conti con quegli spazi e quelle dimensioni. Fari a LED frontali, elementi cromati che danno un grande carattere, piattaforma tecnologica di tutto rispetto. Il mini Land Cruiser vanta motore ibrido leggero, come quello del Hilux, quindi anche in linea con le nuove direttive ambientali. Secondo le voci sarà un turbodiesel 2.8 quattro cilindri con sistema da 48 volt ma questa situazione è ancora da confermare.

Il prezzo di questa vettura dovrebbe essere tra i 40 e i 50 mila euro, almeno secondo quanto riportato al momento online ma la conferma arriverà solo quando ci sarà il listino ufficiale. Toyota ha fatto le cose in grande, studiando nei minimi termini il design che riprende in tutto e per tutto i grandi classici. Sul mercato Europeo c’è già grandissima attenzione al modello che sarà lanciato nei prossimi mesi dell’anno. Guardando al costo si tratta della metà della versione standard in vendita in Italia che arriva sotto i 100 mila euro, quindi è chiaro come questa opzione mini lo sia tanto nella struttura quanto nel prezzo, ma non in termini di prestazioni che si confermano sempre eccellenti.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

1 ora fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa