News

Arriva il fuoristrada “mini” e fa sognare tutti: il prezzo di lancio è da prendere al volo

Negli ultimi anni il settore dei fuoristrada ha avuto un boom senza precedenti ma ora arriva la novità che cambia il mercato.

Anche le auto seguono trend e mode, ed è chiaro a tutti quello che è stato l’oggetto del desiderio degli ultimi tempi, un Suv. I fuoristrada sono il top di mercato al momento, anche per chi alla fine non li usa al di fuori della città o per quello per cui sono stati di base progettati.

Un problema di questi è chiaramente nel prezzo, molto impegnativo e quindi non adatto a tutti. C’è però una novità che è pronta a cambiare le carte in tavola, un gioiellino di casa Toyota che si appresta ad essere il primo mini suv.

Il nuovo mini suv fa impazzire tutti: il motivo è chiarissimo

La Land Cruiser è uno dei veicoli su cui punterà il prossimo anno la casa madre, il motivo è semplice, unisce tutto quello che oggi vogliono le persone da un veicolo: ha la struttura del Suv ma è piccolo e quindi più agevole in città e soprattutto ha un costo che ne spiega chiaramente la popolarità. Toyota punta sullo stile retrò, lo fa con una produzione degna di nota che arriverà ad essere pronta per fine anno.

Tutti vogliono il nuovo fuoristrada (mistergadget.tech)

Robusta, moderna, ideale anche per il fuoristrada effettivo ma perfetta per chi vive in città e deve fare i conti con quegli spazi e quelle dimensioni. Fari a LED frontali, elementi cromati che danno un grande carattere, piattaforma tecnologica di tutto rispetto. Il mini Land Cruiser vanta motore ibrido leggero, come quello del Hilux, quindi anche in linea con le nuove direttive ambientali. Secondo le voci sarà un turbodiesel 2.8 quattro cilindri con sistema da 48 volt ma questa situazione è ancora da confermare.

Il prezzo di questa vettura dovrebbe essere tra i 40 e i 50 mila euro, almeno secondo quanto riportato al momento online ma la conferma arriverà solo quando ci sarà il listino ufficiale. Toyota ha fatto le cose in grande, studiando nei minimi termini il design che riprende in tutto e per tutto i grandi classici. Sul mercato Europeo c’è già grandissima attenzione al modello che sarà lanciato nei prossimi mesi dell’anno. Guardando al costo si tratta della metà della versione standard in vendita in Italia che arriva sotto i 100 mila euro, quindi è chiaro come questa opzione mini lo sia tanto nella struttura quanto nel prezzo, ma non in termini di prestazioni che si confermano sempre eccellenti.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Multe in arrivo se hai usato questa App sulla tua TV: c’è la nota ufficiale

Molti utenti potrebbero ricevere a breve una serie di multe direttamente a casa per un…

1 ora fa

C’è un dettaglio di Apple Watch che, da solo, vale il prezzo dello smartwatch

Lo si può definire come il gadget definitivo per chi vive dentro l’ecosistema Apple, o…

1 ora fa

Aspettando Nintendo Switch 2: com’è (ri)giocare con un Game Boy Color nel 2025?

Tra l'attesa per la nuova console Nintendo e la frenesia del gaming moderno, un tuffo…

3 ore fa

Whatsapp fa un regalo ad alcuni utenti: la nuova funzione è straordinaria, attivala in 1 click

Questo è un momento storico decisivo per WhatsApp, che sta stravolgendo completamente l'applicazione con una…

4 ore fa

OPPO Find X8 Ultra vs Samsung Galaxy S25 Ultra: confronto tra design, potenza e fotocamere

Design, chip e fotocamere a confronto tra OPPO Find X8 Ultra e Samsung Galaxy S25…

5 ore fa

Se ti arriva questo messaggio dall’Enel fai attenzione: ecco cosa contiene, l’allarme dall’azienda

Gli utenti stanno ricevendo dei messaggi da parte dell'Enel, ed è quindi il caso di…

6 ore fa