News

Se ci sono questi numeri sul codice del frigo spenderai tantissimo in bolletta: controlla subito

In tempi di aumenti generalizzati provare a stringere sui costi in bolletta è diventata una sfida ardua, soprattutto per i consumi.

Se infatti per quanto concerne le spese relative ai costi fissi purtroppo si può fare ben poco perché sono accise uguali per tutti, di contro quello su cui è possibile intervenire riguarda piuttosto la questione relativa ai costi in bolletta legati ai consumi.

Sappiamo che ci sono elettrodomestici definiti energivori e altri di cui è impossibile fare a meno, pur essendo ben consapevoli dei consumi, come per il frigorifero o la lavatrice. Certo, sono un peso economico non da poco, ma se per lavatrice e lavastoviglie si possono minimizzare i lavaggi, per il frigorifero c’è veramente poco da fare.

Codice sul frigo: così capisci quanto consuma veramente

Ora emergono nuovi dettagli interessanti che fanno luce su un fattore chiave che riguarda proprio il consumo legato al frigorifero. È chiaro che comprare un modello nuovo con una buona classe energetica può aiutare, ma questo purtroppo non basta, non è sufficiente. Infatti ci sono prodotti che, più di altri, possono avere un peso netto in bolletta.

Codice frigorifero, attenzione a questi numeri (mistergadget.tech)

La cosa importante è avere una conoscenza generalizzata e quindi sapere come fare per indirizzarsi verso uno piuttosto che un altro, soprattutto in fase di scelta. La classe energetica da sola non è sufficiente per capire cosa sarà dell’impatto in bolletta e ora emerge un controllo capillare che va fatto e che può dare informazioni nette.

In particolare bisogna guardare i numeri che sono riportati sul quadrante del frigorifero. Molti, sono convinti che quello che leggono faccia riferimento ai gradi, alla temperatura, ma non è così. Questi servono a indicare il sistema di raffreddamento, la sua potenza effettiva. Nei modelli standard solitamente sono compresi tra 1 e 5, possono arrivare talvolta a 7.

Un numero più alto non indica una temperatura più bassa ma una maggiore intensità di raffreddamento, quindi non equivale esattamente ai gradi. Il frigo impostato su 5 renderà il frigo più freddo che se viene impostato a 1, quindi maggiore è questo numero e maggiore è la potenza. Ovviamente impostare il frigo su 1 è ottimale per i consumi, tutti però pensano che sia una questione opposta. In realtà la cosa ottimale è metterlo a metà strada. Non serve posizionarlo al massimo per ottenere cibi freddi.

Quando si sceglie un modello o per capire se i propri costi stanno lievitando bisogna quindi vedere proprio questo numeretto. Poiché tutti sono convinti che si tratti dei gradi, lo impostano in modo erroneo. Un buon sistema, quindi che funziona correttamente, darà i frutti anche a una potenza di 2 o 3, senza arrivare a gravare in bolletta.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

5 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

7 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

8 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

8 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

10 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

12 ore fa