News

Sistema tech per riscaldare casa? Stai spendendo il triplo invece di risparmiare per un motivo banale

Riscaldare casa è una missione impossibile, soprattutto quando si prova a risparmiare un pochino ma c’è un errore enorme da non fare.

L’obiettivo risparmio spesso porta a valutare delle strade, anche tecnologiche, con la speranza di una migliore resa e una minore spesa. Questo è comprensibile, visiti gli aumenti, i costi e tutti quelli che sono gli elementi relativi. Però bisogna fare i conti con una questione ben più articolata che fa cadere in errore e può portare a problemi veramente severi.

La tecnologia può aiutare a ridurre i costi ma solo se si fanno le scelte giuste, altrimenti il rischio è quello di maggiorare ulteriormente la spesa ovvero di creare un problema maggiore del beneficio, senza rendersene conto, nella convinzione che invece si vada anche a risparmiare.

Riscaldare la casa, attenzione a questo sistema tecnologico: spendi di più

Negli ultimi anni si è diffuso un sistema di riscaldamento che fino a qualche tempo fa era del tutto ignorato, si tratta infatti di un’opzione che riguarda tendenzialmente il raffreddamento. Il condizionatore talvolta ha capacità di raffreddare e riscaldare, bisogna anche ammettere che rispetto ai riscaldamenti ha un impatto immediato.

L’opzione tech che ti fa spendere un capitale (mistergadget.tech)

Emettendo aria calda infatti è molto semplice da utilizzare e riscalda subito la casa. Per chi usa questa opzione però c’è il rischio di ritrovarsi con una bolletta decisamente notevole a fine mese. Il problema infatti è relativo alle impostazioni automatiche che anche per riscaldare vanno a consumare in maniera impegnativa. Anche le società di fornitura dell’energia ricordano e specificano agli utenti di non usare le impostazioni automatiche quando attivano il sistema per riscaldare casa, se non vogliono spendere il triplo.

Senza contare che questo doppio utilizzo costante richiede grande manutenzione. Anche un sistema non ben pulito o che comunque ha dei problemi rischia di apportare un danno economico non di poco conto. Questa situazione infatti si palesa molto più spesso di quanto si possa immaginare e chiaramente determina danni economici che non sono da sottovalutare per le famiglie.

Ovviamente è doveroso cercare altre strade per stringere con i conti, ma è anche importante valutare bene per cosa variare. I termosifoni che spesso sono visti in modo negativo per il consumo di gas, riescono comunque a dare un bel calore per molte ore. Se a parità di condizioni si deve mettere in funzione il condizionatore per ore, gravando così sia sull’elettricità che sulla manutenzione, il vero risparmio non c’è e si spende anche di più.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

TV, tablet e proiettori si spostano con te: ecco la nuova GO Collection di THOMSON

Scopri la nuova GO Collection di THOMSON: TV portatili, touchscreen 4K, proiettori e smart stick…

10 secondi fa

Lidl fa il regalo di Primavera a tutti gli utenti: meno di 10 euro e te lo porti a casa

Lidl continua a sorprendere i propri clienti con novità allettanti che, ancora una volta, si…

51 minuti fa

Whatsapp, scatta il blocco improvviso: non potrai più condividerle in chat, utenti increduli

Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…

3 ore fa

Allerta delle Forze dell’ordine: se ti chiamano e senti queste parole devi rispondere con un codice o finisci in guai seri

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…

5 ore fa

5 Gadget tecnologici costosi che valgono l’investimento (e perché non dovresti accontentarti)

A volte spendere di più all'inizio significa risparmiare e guadagnare in qualità nel lungo periodo:…

6 ore fa

Netflix e l’aumento dei prezzi: ecco quanto bisognerà pagare per l’abbonamento

Ancora novità per quanto riguarda Netflix, con una variazione del tutto inaspettata per gli utenti…

8 ore fa