News

La truffa del bonifico dilaga anche in Italia ed è caos tra i cittadini, tutti hanno cliccato sull’App

L’ennesima truffa bancaria sta dilagando, il problema è che come di consueto risulta veramente difficile arginare il problema.

La diffusione della notizia si pone come necessaria, per tutti, per evitare il peggio e scongiurare che gli utenti possano cascare nella trappola, non comprendendo che si tratti appunto di un raggiro orchestrato dettagliatamente. La questione è così realistica da trarre facilmente in inganno.

Sono molteplici gli istituti bancari che hanno segnalato la cosa proprio per mettere tutti in guardia e richiedere massima attenzione su quelle che potrebbero essere conseguenze disastrose per tutti gli utenti. Il tutto si palesa in modo veramente complesso e quindi difficile da identificare, anche per i più esperti.

Nuova truffa sta dilagando: attenzione alla banca online

Se le truffe online sono sempre dietro l’angolo, bisogna ammettere che risulta veramente difficile arginare la questione perché queste sono in continua evoluzione e quindi riescono comunque, spesso, a centrare la questione e quindi a dare problemi non da poco a tutti gli utenti.

Nuova truffa, caos tra i cittadini (mistergadget.tech)

Questa volta la situazione riguarda un bonifico istantaneo e in particolare un’operazione che fa leva sull’urgenza e sul trasferimento dei fondi. Le nuove tecniche, essendo poco note, possono trarre facilmente in inganno. I cybercriminali ovviamente hanno come scopo primario quello di sottrarre denaro ma anche di portare via eventuali dati personali, cosa che può rivelarsi alla lunga ben peggiore.

È chiaro che comunque i fondi sono sempre coperti fino a 100 mila euro a livello europeo, il problema è che tra l’identificazione del problema e quello che avviene dopo, passa comunque del tempo e quindi bisogna fare molta attenzione. Bisogna fare massima attenzione e individuare quello che è il cavillo che fa cadere tutti in errore, anche mediante l’applicazione della propria banca.

Solitamente avviene tutto con una telefonata, l’utente viene preso alla sprovvista, la persona dall’altra parte dice che è necessario rivolgersi alla filiale, c’è stato un problema, un bonifico istantaneo non richiesto. Dal momento che non vengono richiesti soldi o altro la cosa primaria per tutti è accedere alla banca per controllare, ed è così che eventuali malintenzionati connessi hanno immediato accesso alla banca online con codice pin e tutti i dati. La gestione della crisi improvvisa, la telefonata sospettosa e la richiesta insolita devono porre attenzione sulla questione che può diventare veramente subdola e pericolosa.

Attenzione, nessuno chiama e chiede all’utente di andare in filiale, né tanto meno chiede dati personali, pin o altro. In caso di telefonate sospette è necessario sempre chiamare la banca, chiedere informazioni dirette. Non cliccare su link e non aprire l’App bancaria. 

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

24 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

3 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

4 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa