News

Codice della Strada, si cambia ancora: scatta il nuovo limite, ora sono guai per i guidatori

Cambia il Codice della Strada, ancora una volta, con nuovi limiti e condizioni a cui è doveroso fare attenzione per non avere problemi.

Per le norme al volante è chiaro che la situazione è in continua evoluzione e quindi bisogna sempre essere aggiornati per non trovarsi in errore senza saperlo. Dopo le ultime novità a cui la Commissione Trasporti del Senato ha dato l’ok, arrivano le nuove regole.

Come sempre non sono mancate le polemiche anche perché c’è stato almeno un anno di lavori per elaborare il testo e le variazioni e ora si va di nuovo a modificare alcune cose, senza contare che questo rischia di creare abbastanza confusione nei guidatori, non tutti sono sempre aggiornati e quindi non è insolito che si generino alcuni problemi.

Codice della Strada, grandi cambiamenti per tutti: attenzione ai limiti

Il Governo ha deciso di dare una stretta a chi guida sotto l’effetto dell’alcol e questa è sicuramente un’opzione che rende felici tutti dal momento che si tratta della sicurezza generale, per non parlare di quanto riguarda l’uso del cellulare al volante che è una fonte di distrazione importante e preoccupante che può mettere in crisi i guidatori ma anche gli altri.

Nuovi limiti alla guida (mistergadget.tech)

C’è un generale inasprimento e quindi sia per i reati che per le conseguenze. Il tasso alcolemico non deve essere superiore a 0.8 g/l, chi viene sorpreso con un tasso superiore avrà l’obbligo per i due o tre anni successivi di avere un valore pari a zero e l’obbligo di un veicolo con alcolock per poter accendere l’auto. Il reato è considerato grave con un valore al di sopra di 1.5 g.

Coloro che vengono sorpresi a guidare con lo smartphone tra le mani avranno gravi ripercussioni, se sulla patente ci sono più di 10 punti ma meno di 20 allora scatta la sospensione per una settimana, se sono meno di 10 invece viene sospesa per 15 giorni. Il limite importante però riguarda i neopatentati, infatti le opzioni in questo caso riguardano tre anni e non solo un anno. Quindi per questo periodo di tempo non è consentita la guida di veicoli che hanno una potenza superiore a 75 kW/t. Attenzione anche alle novità per quanto concerne l’uso di monopattini, in questo caso infatti è obbligatorio avere l’assicurazione e avere una targa, il casco diventa obbligatorio per tutti. Arrivano anche novità per autovelox e motociclisti, questi potranno entrare in autostrada con modelli di 125 cc a patto che siano maggiorenni.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Il tuo partner ha un doppio account su Whatsapp e non te ne sei mai reso conto: smascheralo così

WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…

1 ora fa

OPPO Find X8 Ultra: trapelano le specifiche delle fotocamere del prossimo flagship

OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…

2 ore fa

Se noti questa icona sul tuo smartphone qualcuno sta prelevando soldi dal tuo conto e non lo sai

Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…

3 ore fa

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

5 ore fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

6 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

15 ore fa