News

Risparmiare in bolletta? Altro che domotica, è questo l’unico sistema che funziona sempre

Risparmiare in bolletta è il sogno di tutti ma si rende sempre più difficile, molti puntano sulla tecnologia ma c’è un solo metodo.

Sicuramente la domotica, come anche le prese tech, offrono un’ottima alternativa, sono una soluzione perfetta per andare a risparmiare e gestire i consumi. Oltre queste varianti però c’è un’ulteriore opzione a cui fare riferimento che è fondamentale e può veramente cambiare tutto.

Per risparmiare soldi e quindi far ridurre subito la bolletta bisogna applicare il trucco dei 5 minuti. Facile, alla portata di tutti e altamente funzionale allo scopo. Se risparmiare infatti è possibile è anche vero che molti sono convinti di farlo quando non è così.

Come risparmiare sulla bolletta dell’elettricità con questo trucco

Oggi sono molto diffuse le lampade led, quelle che si possono accendere e spegnere con Alexa o con altri sistemi a distanza, quelle che si regolano direttamente dall’applicazione. Tutto molto pratico e ad alta efficienza ma viene da chiedersi se, effettivamente, questo faccia anche risparmiare, se sia possibile ridurre i consumi.

Risparmiare sulla bolletta dell’elettricità (mistergadget.tech)

Anni fa, quando non c’erano le lampadine al LED, tutti spegnevano il più possibile la luce per risparmiare. Molti erano convinti che ovviamente un controllo diretto sull’accensione avesse anche un impatto in bolletta. Oggi le lampade sono ad alta efficienza quindi le cose sono profondamente cambiate. L’errore che si fa però è credere che con queste lampadine non sia necessario fare attenzione oppure che gestendo tutto da remoto la questione sia risolta e gli sprechi al minimo.

È bene chiarire che non è così. È vero sicuramente che una gestione controllata di lampadine e sistemi che usano energia può essere utile, tuttavia se questa non viene sfruttata al massimo, non ha molto senso e soprattutto non fa risparmiare in termini economici. Torna quindi molto utile e pratico il trucco dei cinque minuti che per quanto banale va applicato sia che siate in casa e quindi con diretta accensione e spegnimento delle luci e sia che siate in ufficio e gestiate le cose da remoto.

Accendete per il tempo utile la lampadina o il prodotto e poi spegnetelo, niente luce lampeggiante, deve essere spento. Luci al LED sì ma non bastano, meglio impostare dei timer, optare per quelle regolabili così da preferire un’illuminazione meno forte, laddove possibile sfruttare la luce solare che fa ovviamente solo bene alla salute e optare per una distribuzione controllata delle lampadine. Anche se si usano le applicazioni da remoto tenere traccia dei consumi e soprattutto valutare con attenzione che tipo di lampadina comprare.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Se non lo disattivi subito da Whatsapp leggono tutte le tue conversazioni: bastano pochi minuti

Nuova opzione su WhatsApp a cui tutti dovranno fare attenzione per non incorrere in incidenti…

5 minuti fa

Se hai delle foto su Google preparati, accadrà a breve ma nessuno lo sa: attenzione

Google Foto sta per cambiare, con un impatto che chiaramente avrà una diretta correlazione per…

2 ore fa

Google, attacco a tutti gli utenti: l’azienda avverte, bisogna intervenire subito

Google ha avvertito tutti gli utenti ed è quindi indispensabile fare attenzione alla comunicazione che…

12 ore fa

Blocco improvviso Android, utenti disperati: “Non funziona più niente”

Una doccia fredda per gli utenti Android che dovranno fare i conti con un blocco…

13 ore fa

Sostituisci gli elettrodomestici di casa con pochi euro grazie alla svendita del momento da Esselunga

Per chi desidera acquistare nuovi elettrodomestici, è sicuramente da considerare il volantino presentato da Esselunga,…

15 ore fa

Messaggio IT-Alert spaventa la popolazione: avviso della Protezione Civile, cosa sta accadendo

Coloro che hanno ricevuto la notifica IT-alert sul proprio dispositivo ovviamente si sono preoccupati credendo…

16 ore fa