News

La famosa banca lancia l’allarme: la nuova tecnica per derubare i clienti è in atto, già migliaia di segnalazioni

Nuovo allarme per i clienti bancari, questa volta a dare il segnale è proprio la famosa banca che invita all’azione e a fare attenzione.

Che gli istituti di credito siano tra i principali soggetti utilizzati da hacker e malviventi online per estorcere informazioni e denaro ormai è chiaro a tutti, il problema è la velocità con cui questo tipo di frodi cambiano e soprattutto quello che riescono a determinare.

L’obiettivo delle banche è chiedere attenzione agli utenti perché questi potrebbero cascare in qualche tranello difficile da individuare. Il risvolto in questi casi è molto gravoso, sia economicamente con perdita di denaro e sia dal punto di vsta dei dati personali che potrebbero finire nel dark web.

Nuova allerta bancaria: non cliccate, c’è una nuova tecnica

Secondo la legge Europea tutti coloro che hanno un conto presso una banca ufficiali sono al sicuro per cifre entro i 100 mila euro. Questo vuol dire che, anche in caso di problemi o frodi l’utente viene risarcito. Ovviamente però queste frodi vanno provate, il rimborso non scatta in automatico, è richiesto del tempo.

Nuova truffa per i clienti (mistergadget.tech)

Quest’estate c’è stato un vero e proprio boom di truffe telefoniche, ha portato chiaramente a numerosi problemi ma grazie a una fitta rete informativa la questione è stata arginata. Ora però arriva, proprio nel periodo di ottobre, un altro problema.

Per questo motivo è stata proprio Unicredit a porre attenzione sulla questione, invitando una comunicazione ufficiale ai clienti e chiedendo a tutti di guardare bene a questa tecnica nuova che si sta diffondendo in Italia. Si tratta di un Qr Code che arriva all’utente, questo può essere sia tramite email che per messaggio, sembra una semplice comunicazione da parte della banca ed è ovvio che a nessuno verrebbe in mente che si tratti di una frode.

Solitamente quando c’è intenzionalità viene sempre richiesto l’accesso, la password o altro, quindi perché non ci si dovrebbe fidare di un Qr Code informativo? Il problema è che quando si va a scansionare sul proprio dispositivo viene automaticamente installato un malware, inizia quindi il reindirizzamento continuo ed è chiaro che si complica la situazione perché la persona non riesce più ad uscire.

L’Istituto specifica chiaramente a tutti di “non fornire mai e per nessun motivo informazioni riservate (codice di adesione, PIN, numeri di carta, …) a terzi, né tanto meno eseguire eventuali azioni suggerite dal chiamante“. È importante però ora fare attenzione anche alle comunicazioni che si ricevono e si aprono, non solo ormai all’inserimento dati, questa è la novità che tutti dovrebbero sapere.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

3 minuti fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

9 ore fa

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

10 ore fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

12 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

13 ore fa

Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE+ ufficiali: AI, design premium e multitasking per tutti

Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…

14 ore fa