News

In Europa arriva un nuovo limite, non puoi più usare i tuoi elettrodomestici quando vuoi: la decisione spiazza tutti

Una variazione insolita e del tutto inaspettata riguarda tutta Europa e l’uso degli elettrodomestici dal prossimo anno.

Un blocco che nessuno poteva immaginare, qualcosa che sta destando anche una certa preoccupazione, rientra nella decisione ufficiale del nuovo regolamento che la Commissione Europea ha scelto di adottare per il risparmio energetico.

Qualcosa che sicuramente è necessario per tutti ma che pone un grande limite nell’uso dei prodotti tecnologici e degli elettrodomestici in generale. Si tratta di un cambiamento senza precedenti che ovviamente crea scompiglio.

Nuovo limite sulla tecnologia: non potrai usare questi elettrodomestici

L’obiettivo è risparmiare, questo è chiaro, il punto è la modalità e le restrizioni che si applicano ai vari oggetti di uso comune. La Commissione infatti ha determinato una modifica al regolamento che era stato aggiornato nel 2008 e poi nel 2013. Ancora un cambiamento, questa volta necessario per fronteggiare concretamente il caro energia, una decisione quindi nell’interesse di tutti.

Stop agli elettrodomestici (mistergadget.tech)

La questione questa volta riguarda nello specifico la modalità “stand-by” e “spento” dei prodotti. Dal nuovo anno infatti questi non potranno superare una data soglia e, nello specifico, il consumo quando sono inutilizzati o spenti dovrà rientrare in certi limiti. La nuova normativa fa riferimento a tutti gli strumenti, anche quelli che hanno un caricatore esterne, è proprio qui che viene quindi il “bello” perché entro il 2027 tutti dovranno rispettare questi requisiti oppure non si potranno utilizzare.

Dopo una lunga consultazione tra Parlamento europeo e Consiglio si è arrivati a questa decisione che di fatto è epocale. Le aziende ora hanno due anni, o si adattano alla normativa oppure non potranno vendere i prodotti dal momento che questa sarà obbligatoria per tutti. I consumatori potranno avere così la garanzia di un risparmio assicurato, maggiore trasparenza e anche tutela. I dispositivi con funzionalità di rete avanzata, come ad esempio router e modem, dovranno adattarsi a una potenza massima di 8 W nel 2025  e poi di 7 W nel 2027.  

Questo è uno dei tanti sforzi fatti dall’Europa per i prossimi anni e sicuramente uno dei tanti cambiamenti che riguarderanno la vita di tutti ma che si pone, come gli altri, essenziale affinché il tutto sia reso molto più sicuro e soprattutto economico nell’uso quotidiano per i cittadini. Quindi sicuramente un discorso di sostenibilità ma anche di economia, gli utenti hanno bisogno in tempi brevi di avere soluzioni alternative per risparmire dopo la crescita dei costi in bolletta e ovviamente di contro anche del numero di oggetti presenti in casa che però sfruttano proprio l’elettricità per funzionare.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

13 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

15 ore fa