News

Potrai vedere la Rai solo con l’HbbTv, come capire se il tuo televisore funzionerà anche in futuro

Anche la Rai è cambiata e ha adottato un nuovo sistema, chiunque non lo abbia non potrà più vedere i canali.

In un momento storico di svolta per i programmi televisivi che si affacciano a un rinnovamento generale, è chiaro che bisogna effettuare dei controlli per capire se si ha il giusto comparto tecnico e si è quindi pronti ora e per il futuro ad essere parte di questo cambiamento.

Il Governo ha predisposto una serie di aiuti in questo senso che potrebbero supportare la spesa economica qualora ve ne sia la necessità, infatti è sicuramente importante valutare con attenzione che tipo di sistema è necessario e quale eventualmente acquistare.

RAI, cambiano i canali: cosa serve per vederli

La realtà è che serve appunto un prodotto, dal punto di vista tecnico, adeguato allo scopo quindi che possa ricevere quel segnale e quindi consentire di fruire dei contenuti in alta definizione. È stata proprio la Rai ad annunciare il passaggio all’HBBtv ovvero un tipo di tecnologia differente su cui i canali saranno inviati con una qualità decisamente migliorata. Questa funzione è importante perché consente a molti, non solo al servizio pubblico, di fare un passo avanti.

RAI, cambiano i canali: cosa serve per vederli (mistergadget.tech)

HbbTv è un sistema che sta per Hybrid Broadcasting Broadband Tv, si tratta praticamente di andare a implementare sia il segnale radio che quello internet all’interno della tv. Per questo motivo oggi serve una smart tv ma non solo, deve anche essere in grado di captare questo segnale.

Questa tecnologia di fatto permette di andare a migliorare molti servizi ma anche di renderne disponibili molti altri quindi è chiaro che sicuramente rappresenta un’idea di sviluppo veramente innovativa. In molti casi si può semplicemente accedere dal proprio televisore, in altri bisogna cambiare apparecchio o nell’eventualità pensare di integrare un sistema come un piccolo decoder che possa decifrare il segnale.

La prima grande cosa di questa novità è ovviamente nella qualità del canale, del segnale video e audio con l’arrivo della Rai in 4K per tutti. Questo canale però solo con il digitale terrestre classico non è visibile. Altra cosa importante è il servizio Rea, che permette di avere una diffusione anche locale e regionale di alcuni programmi Rai, questo vale in particolare per i telegiornali.

Inoltre tutti i contenuti di RaiPlay con repliche ed extra saranno disponibili insieme al servizio RaiPlay Sound che è dedicato alla radio e ai podcast e quindi abbraccia anche le giovani generazioni. Per questo però bisogna posizionare la freccia del telecomando verso l’alto per attivare unicamente la fruizione radio.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

5 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

6 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

8 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa