News

Alexa fa un rumore improvviso da sola? Intervieni subito, ecco cosa sta succedendo al dispositivo Amazon

Sta capitando a tutti e creando non poca preoccupazione, Alexa all’improvviso emette uno strano rumore. Il problema è che lo fa di notte.

A nessuno farebbe piacere trovarsi all’improvviso, mentre è da solo in casa o comunque nel cuore della notte mentre dorme, con un dispositivo elettronico che emette un suono.

Alexa è un dispositivo Amazon che negli ultimi anni si è diffuso largamente, complice sicuramente anche il suo costo ridotto che ne ha reso l’accessibilità e l’acquisto veramente semplificati. Con gli sconti spesso si trova anche a venti euro quindi questo spiega perché tantissimi, anche senza farne particolare uso, hanno scelto di avere Alexa a cassa.

Alexa emette un suono durante la notte: cosa sta accadendo

Tuttavia negli ultimi tempi è stato segnalato un fenomeno molto strano, Alexa durante la notte, solitamente sempre allo stesso orario, emette un suono che figura come un bip, tuttavia piuttosto sordo e quindi fastidioso. Sembra quello che emette quando qualcuno chiede qualcosa che non riesce a comprendere o quando arriva una notifica.

Perchè Alexa fa rumore di notte (mistergadget.tech)

È chiaro che tutti vogliono capire cosa stia accadendo perché temono che qualcuno possa avere il comando da remoto del proprio dispositivo. Sicuramente le interferenze elettriche, anche piccoli sbalzi, potrebbero giustificare il suono. Tuttavia se si ripete sempre allo stesso orario potrebbe trattarsi di un’impostazione errata, qualcosa che prova a fare ma non riesce. La cosa importante è fare un controllo perché, anche se poco probabile, è vero che Alexa essendo connesse alla rete non è esente da problematiche di vario tipo.

Alexa risponde al suo nome ma emette suoni anche per i timer impostati o per bug del software. Questo vuol dire che non è detto vi sia necessariamente un problema grave o che abbiano hackerato il sistema. La prima cosa che conviene fare è un controllo delle impostazioni dal telefono, quindi riavviare il sistema staccando la spina e poi successivamente ricollegando Alexa. Altra cosa importante, laddove il problema persistesse nel tempo è riavviare il sistema con le impostazioni di fabbrica.

Se la natura del suono risultasse però ancora sconosciuta si può richiedere anche ad Amazon direttamente di risolvere la situazione e quindi di inoltrare un reclamo per capire di cosa si tratta e come risolvere il problema. Purtroppo questa casistica è molto diffusa e, soprattutto, di chi ammette di sentirlo sempre allo stesso orario. Secondo gli esperti in realtà Alexa emette quel suono e lo fa di notte perché in quel modo può trovare effettivamente le dimensioni della stanza e quindi anche “posizionarsi” all’interno.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

36 minuti fa

LIDL sorprende tutti, l’accessorio tech che tutti sognano a meno di 10 euro è un regalo

Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…

2 ore fa

Samsung Galaxy S26: troppo presto per un upgrade della batteria, secondo un insider

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…

2 ore fa

Nuova truffa svuota conti: allarme in Italia, puoi difenderti solo così, attenzione allo Spoofing

Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…

5 ore fa

Google Pay: come funzionano i pagamenti mobile

I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…

6 ore fa

Chiamate da numeri sconosciuti? Ora scopri chi è con un click, bastano 2 secondi e sai tutto

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…

7 ore fa