Come si fa

Come controllare da remoto lo schermo di un iPhone tramite FaceTime

FaceTime, oltre che a videochiamare, ora è utilissimo per risolvere alcuni problemi con iPhone a distanza

Dare indicazioni a distanza può essere davvero frustrante quando si cerca di aiutare una persona cara con il proprio dispositivo. Anche con video e foto, spiegare come utilizzare un’app o navigare su una pagina web può essere complicato senza essere fisicamente presenti. Fortunatamente, Apple ha introdotto una nuova funzione che permette di controllare lo schermo di un iPhone tramite FaceTime, semplificando così l’assistenza remota tra amici e familiari. Non è necessario condividere lo stesso ID Apple, come invece avviene per il controllo di un iPad da un iPhone.

Per utilizzare questa funzione, assicurati che il tuo iPhone sia aggiornato a iOS 18 o versioni successive. Basta avviare una chiamata FaceTime per accedere a tutti gli strumenti necessari per il controllo remoto. Per motivi di sicurezza, è possibile controllare uno schermo solo se entrambi gli utenti si trovano nella rispettiva lista contatti. Inoltre, Apple potrebbe applicare ulteriori restrizioni per salvaguardare dati e privacy. La funzione potrebbe non essere disponibile in tutti i paesi.

Come richiedere il controllo dello schermo su FaceTime

  1. Apri l’app FaceTime e avvia una chiamata con il contatto desiderato.
  2. Tocca il pulsante “Condividi” in alto.
  3. Apparirà una finestra con due opzioni: “Condividi il tuo schermo” o “Richiedi condivisione schermo”. Scegli quella desiderata in base alle tue esigenze.
  4. Una volta condiviso lo schermo, il contatto vedrà un’icona a forma di dito nell’angolo in basso a destra. Tocca quell’icona per inviare una richiesta di controllo.
  5. Il contatto deve accettare la richiesta per cedere il controllo del proprio telefono.
  6. Una volta accettato, sarà possibile navigare, aprire app e utilizzare la tastiera.

È importante ricordare che ci sono delle limitazioni: non è possibile modificare l’account Apple o Face ID, né effettuare pagamenti.

Videochiamata tramite FaceTime (MisterGadget.Tech)

Termina la condivisione quando vuoi

Non sei obbligato a lasciare il controllo del tuo iPhone per sempre. Puoi interrompere la connessione in qualsiasi momento:

  • Se qualcun altro sta controllando il tuo telefono, tocca “Stop” nell’angolo in basso a destra.
  • Se sei tu a controllare, tocca nuovamente il pulsante di richiesta che diventa bianco quando hai il controllo.
  • In alternativa, terminare la chiamata FaceTime interromperà automaticamente la connessione.

Apple ha reso più semplice aiutare amici e familiari con la risoluzione dei problemi sui loro iPhone, garantendo al contempo la possibilità di interrompere facilmente la sessione. È fondamentale condividere l’accesso al proprio dispositivo solo con persone di assoluta fiducia.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

44 minuti fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

1 ora fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

3 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

4 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

14 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

16 ore fa