
Auto che mantiene la corsia - Adaptive Cruise Control (mistergadget.tech)
Tra le ultime tecnologie delle auto di ultima generazioni troviamo l’Adaptive Cruise Control ed il Super Cruise, vediamo come si differenziano
Il cruise control è una tecnologia presente nelle automobili da decenni, ma solo negli ultimi 10-20 anni è diventata una caratteristica essenziale. Il suo scopo principale è mantenere costante la velocità dell’auto durante la guida in autostrada, permettendo al conducente di rilassare il piede dal pedale dell’acceleratore. Tuttavia, il cruise control tradizionale non è un sistema di guida automatica.
Con il tempo, il cruise control si è evoluto, adattandosi alle diverse esigenze dei conducenti. Due delle evoluzioni più significative sono l’ Adaptive Cruise Control e il Super Cruise. Il primo è un miglioramento del cruise control classico, mentre il secondo si avvicina maggiormente al concetto di guida autonoma.
Adaptive Cruise Control: l’evoluzione del sistema tradizionale
Il sistema di cruise control classico mantiene una velocità costante impostata dal conducente, indipendentemente dalle condizioni esterne. Il controllo adattivo, invece, integra sensori come telecamere e radar per rilevare la distanza dalle altre auto.
Questo permette al sistema di regolare automaticamente la velocità per mantenere una distanza di sicurezza. Ad esempio, se imposti la velocità a 110 km/h, il sistema rallenterà automaticamente se l’auto davanti a te lo fa, mantenendo sempre una distanza di sicurezza. Inoltre, il sistema avvisa il conducente con segnali visivi e acustici in caso di pericolo imminente, invitandolo a intervenire manualmente.
Super Cruise: tra il cruise control e la guida autonoma
Nonostante i progressi, non abbiamo ancora auto completamente autonome. Tuttavia, il Super Cruise rappresenta un passo avanti in questa direzione. Utilizza sensori simili a quelli del controllo adattivo, ma è in grado di controllare anche lo sterzo grazie a un avanzato sistema di mappatura GPS.
Questo sistema rileva le linee della carreggiata e le curve, mantenendo l’auto nella sua corsia e permettendo al conducente di togliere le mani dal volante. Tuttavia, un sensore rileva la presenza delle mani sul volante, assicurandosi che il conducente resti vigile. Super Cruise non è un pilota automatico completo, ma un supporto alla guida che avvisa il conducente in caso di disattenzione.

Queste tecnologie rappresentano il futuro della guida, offrendo maggiore sicurezza e comodità, ma richiedono comunque l’attenzione attiva del conducente.