News

Risparmiare in bolletta con la tecnologia? Non sempre è una cosa buona se c’è questa dicitura, attenzione

Risparmire in bolletta è possibile ma bisogna fare attenzione a un dettaglio, il rischio infatti è andare a spendere il triplo.

Secondo i dati raccolti dagli enti ufficiali c’è un enorme margine di risparmio che le famiglie possono ancora attuare per risparmiare in bolletta, nello specifico si parla di quella dell’elettricità che ovviamente permette di sfruttare al meglio i sistemi tecnologici. Ovviamente questo è possibile con dei piccoli supporti che sono facili da usare.

È anche vero però che non tutto, sempre, è un metodo reale per risparmiare e il rischio è andare a maggiorare la spesa finale se non si fa la dovuta attenzione e non si scelgono gli strumenti giusti allo scopo.

Risparmiare in bolletta con la tecnologia: occhio a questo errore

Contenere il caro bollette è chiaro che al momento è lo scopo di tutti, il 2025 non si prospetta affatto facile, nonostante la crisi sia rientrata. Per ottenere una riduzione bisogna lavorare su due fronti, ridurre gli sprechi e quindi tagliare tutto ciò che non è indispensabile e poi chiaramente valutare bene il fornitore e i dettagli. Uno degli errori comuni è lasciarsi abbindolare da aziende che sembrano fornire prezzi strepitosi e che hanno poi una serie di vincoli dietro l’angolo come tetti massimi da non superare, orari in cui poter utilizzare i sistemi elettrici, oneri fiscali improvvisi e così via.

Risparmiare in bolletta con la tecnologia: occhio a questo errore (mistergadget.tech)

Per quanto concerne i consumi effettivi, quindi non accise e IVA su cui chiaramente non si può fare nulla, c’è un sistema valido per risparmiare che è quello di dotarsi di ogni prodotto tecnologico sul mercato che possa effettivamente supportare la bolletta tagliando gli sprechi. Sistemi di spegnimento automatizzati, timer, controllo dell’uso dell’elettricità da App, sono tutti rimedi validissimi.

C’è da dire però che spesso si compie l’errore di comprare prodotti non conformi o non opportuni allo scopo, questo causa numerosi problemi perché non solo si spendono i soldi per la tecnologia e si è anche convinti di risparmiare, ma alla fine si pagherà di più in bolletta. Una cosa che nessuno vuole. Il senso dunque è quello di acquistare strumenti collaudati, con buone recensioni che possano dare veramente una gestione reale della spesa, altrimenti è inutile, si perde tempo e denaro.

Su Amazon ce ne sono tantissimi anche a buon mercato, inoltre si può approfittare delle offerte stagionali, degli sconti e delle fluttuazioni di prezzo per arrivare allo scopo. Chiaramente c’è veramente tanto a cui attingere anche per spendere poco, bisogna solo pazientare.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

53 minuti fa

LIDL sorprende tutti, l’accessorio tech che tutti sognano a meno di 10 euro è un regalo

Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…

2 ore fa

Samsung Galaxy S26: troppo presto per un upgrade della batteria, secondo un insider

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…

2 ore fa

Nuova truffa svuota conti: allarme in Italia, puoi difenderti solo così, attenzione allo Spoofing

Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…

5 ore fa

Google Pay: come funzionano i pagamenti mobile

I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…

6 ore fa

Chiamate da numeri sconosciuti? Ora scopri chi è con un click, bastano 2 secondi e sai tutto

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…

7 ore fa