News

Apple ci ricasca, il problema sembrava risolto e invece gli utenti sono furiosi

Caos per tutti gli utilizzatori di Apple, uno dei problemi più gravosi degli ultimi anni che sembrava risolto, ha fatto di nuovo capolino.

La questione sembrava aver trovato una definizione e anche una soluzione, ma poi purtroppo è tornata, con sconcerto e anche fastidio di tutti coloro che ora si trovano con l’ennesimo problema da risolvere per un dispositivo di uso quotidiano.

Anche laddove infatti si parli di piccoli deficit, è chiaro che nel momento in cui interessano qualcosa che le persone vanno a impiegare in maniera continuativa, vi sono una molteplicità di problematiche a cui fare fronte.

Apple, ancora un problema per gli utenti

Nelle scorse ore infatti sono stati lanciati i nuovi iMac con un processore M4 da favola, sono stati anche annunciati gli accessori con USB-C, quindi un bel bagaglio di novità. Tuttavia, per quanto concerne la tastiera e il trackpad, oltre al mouse, si aspettavano dei miglioramenti. Il problema invece è che per quanto riguarda Magic Mouse, dove tutti speravano di vedere finalmente cambiata la posizione del connettore, è stato duro ritrovarsi con lo stesso problema.

Cosa sta accadendo con i mouse Apple (mistergadget.tech)

Anche in questo caso infatti questo continua ad essere posizionato nello stesso punto, ovvero nella parte in basso del dispositivo, quindi un punto veramente scomodo che costringe di fatto gli utenti a dover girare il mouse per poterlo ricaricare, una cosa che lo rende di fatto impossibile da usare in quel momento ma comunque veramente scomodo in generale.

Esteticamente è uguale ai precedenti, non c’è stato un cambiamento su questo fronte, oltre a portarsi dietro il medesimo problema che tutti speravano fosse risolto, viste le insistenti lamentele. Nelle immagini promozionali presenti sul sito, il mouse non è visibile correttamente da tutte le angolazioni e questo spiega anche perché tutti avevano pensato che ci sarebbe stato il grande cambiamento che poi non è arrivato.

Parliamo quindi di un prodotto lanciato nel 2009, che ne ha fatta di strada. Innovativo, multitouch, spettacolare, sicuramente. Si può fare lo zoom con le dita o applicare lo scorrimento, tutte cose incredibili. Dalle batterie iniziali si è passati alla carica e nel 2015 è arrivata la batteria, qualcosa che doveva migliorare le cose e invece sembra averle peggiorate. Se prima bastava cambiare le pile per tornare ad usarlo, un gesto da pochi secondi che non andava a creare certo problemi, magari mentre si usava il mouse per lavoro, ora bisogna aspettare che si carichi, qualcosa di veramente poco utile.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Motorola annuncia nuove famiglie di dispositivi: pieghevoli razr 60, Edge 60, Moto Things e funzionalità AI

Motorola presenta razr 60, Edge 60, auricolari Moto Buds, smartwatch e nuove funzioni AI. Tutti…

37 minuti fa

Pioggia e temporali, stacca subito questi dispositivi tecnologici: emanato codice rosso

Quando si parla di strumenti elettronici, tendenzialmente nessuno fa attenzione a quelle che possono essere…

3 ore fa

Gmail, utenti nel mirino: ormai non c’è più tempo, bisogna scegliere o è fatta

Problemi per gli utenti e in particolar modo per Gmail: questi infatti si trovano a…

4 ore fa

TV, tablet e proiettori si spostano con te: ecco la nuova GO Collection di THOMSON

Scopri la nuova GO Collection di THOMSON: TV portatili, touchscreen 4K, proiettori e smart stick…

5 ore fa

Lidl fa il regalo di Primavera a tutti gli utenti: meno di 10 euro e te lo porti a casa

Lidl continua a sorprendere i propri clienti con novità allettanti che, ancora una volta, si…

6 ore fa

Whatsapp, scatta il blocco improvviso: non potrai più condividerle in chat, utenti increduli

Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…

8 ore fa