News

Guishing auto, il nuovo trucco fa tremare gli automobilisti: ti svuotano il conto

Il trucco Quishing per svuotare il conto bancario si sta diffondendo anche in Italia causando veramente molti problemi.

I cybercriminali lavorano costantemente per introdurre nuove modalità atte proprio a confondere e creare scompiglio e questo di fatto si traduce nell’impossibilità di arginare determinati fenomeni. Prima le mail, poi i QR code e poi ancora le truffe tecnologiche legate all’auto.

Per quanto le aziende siano tutte in prima linea per tutelare i clienti è chiaro che così diventa praticamente impossibile se per ogni truffa che viene arginata ne spuntano fuori altre 10. Quindi la cosa fondamentale è che gli utenti abbiano consapevolezza via via di quello che sta accadendo, facendo massima attenzione anche a quei gesti del quotidiano che sembrano “innocui” e che possono invece determinare alcune casistiche pericolose.

Cos’è il Guishing auto e perché fa tremare tutti i guidatori

L’ultima truffa bancaria è legata propriamente al settore auto. Viene da chiedersi come sia possibile e cosa c’entri la vettura con il conto corrente. Il metodo è molto articolato, quindi è fondamentale capire come si sviluppa per mettersi in sicurezza. Riguarda la sostituzione dei Qr Code utilizzati dagli automobilisti, che si trovano sostanzialmente con dei codici falsi che, una volta scansionati, rimandano a una pagina fake che sembra invece reale e che permette di rubare non solo i dati personali ma anche quelli bancari e, di conseguenza, andare a svuotare il conto corrente.

Truffa del Qr Code (mistergadget.tech)

Le informazioni condivise sono sensibili e potrebbero avere usi molto pericolosi, il problema è che pochi si rendono conto di quello che sta accadendo. Per riconoscere la truffa è indispensabile, prima di inquadrare un Qr Code, fare un piccolo test, provando a capire se l’adesivo ha qualcosa sopra, se c’è una doppia applicazione. Attenzione anche ai messaggi di errore, ad esempio se si fa un pagamento in questo modo e sopraggiunge la richiesta di ripetere l’operazione potrebbe essere fake. Il buonsenso è l’arma migliore perché eliminare questa truffa è veramente difficile.

Al momento viene messa a segno soprattutto alle stazioni di ricarica dell’auto elettrica ma non solo, ci sono state segnalazioni anche per fine multe che venivano lasciate sull’auto dei malcapitati con la possibilità di pagare immediatamente e di ricevere quindi uno sconto diretto. Ovviamente però questi Qr Code possono essere ovunque, bisogna quindi tenere gli occhi aperti, che sia in auto o quando ci si ferma per fare rifornimento o se si trovano semplicemente sulla vettura stessa. Accertarsi prima di procedere al pagamento che tutto sia in regola e che non sia sospetto.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Il tuo partner ha un doppio account su Whatsapp e non te ne sei mai reso conto: smascheralo così

WhatsApp offre tante possibilità e questo è sicuramente interessante per tutti, ma non tutti sanno…

6 minuti fa

OPPO Find X8 Ultra: trapelano le specifiche delle fotocamere del prossimo flagship

OPPO Find X8 Ultra avrà quattro fotocamere da 50 MP con sensori Sony: prestazioni fotografiche…

1 ora fa

Se noti questa icona sul tuo smartphone qualcuno sta prelevando soldi dal tuo conto e non lo sai

Ormai sullo smartphone compaiono sempre nuove icone, molte delle quali praticamente sconosciute alla maggior parte…

2 ore fa

Rivoluzione Whatsapp, ora puoi scoprire che ti spia, c’è un nuovo pulsante apposito

WhatsApp cambia ancora con una vera e propria rivoluzione, soprattutto qualcosa che sarà molto apprezzato…

4 ore fa

“So cosa hai fatto”, la nuova minaccia arriva per email: cosa hanno veramente su di te

Una nuova minaccia corre veloce sul web, ma questa volta è ben diversa da quello…

5 ore fa

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

14 ore fa