News

Con l’opzione Spettatori sai sempre chi guarda il tuo profilo social: novità assurda

Pochissimi utenti conoscono quella che viene definita opzione Spettatori e che permette di vedere chi entra e guarda il profilo.

Tutti sono curiosi di sapere chi visita il profilo e quindi non parliamo solo delle storie, ma anche di chi entra, magari spesso, per dare un’occhiata alle foto o alle informazioni condivise. Ovviamente se una persona ha un profilo aperto è ovvio che vuole condividere con gli altri foto e video, non ci sarebbe altrimenti motivo di non limitare solo ad amici, parenti e conoscenti l’accesso.

Tutto si può fare sempre settando la privacy adeguata, questo vuol dire sostanzialmente che con piccoli accorgimenti si può tutelare la propria immagine e non avere problemi. Tuttavia è anche possibile andare ad utilizzare delle tecniche per sapere invece di cosa si tratta quindi chi visita il profilo social.

Come scoprire chi visita il profilo social

Sappiamo che i social inviano notifiche quando qualcuno segue l’utente, le richieste di amicizia, le notifiche specifiche per la visualizzazione dei video o delle storie, se qualcuno mette mi piace o commenta, ma come funziona per chi entra nel profilo, fa un rapido giretto e poi esce? Sicuramente per chi ha un account professionale lo strumento Insights è molto completo e dà spunti utili per avere tantissime informazioni specifiche che sarebbero altrimenti sconosciute.

Come scoprire chi visita il profilo social (mistergadget.tech)

In questo basto basta andare sul proprio profilo, quindi sul menu a tendina in altro a destra, poi su Insights e vedere quante visite sono state fatte al profilo quindi materialmente quante persone sono entrare per visitare quella pagina, oltre ad una serie di altri dettagli che ai più sono assolutamente sconosciuti come chi ha cliccato cosa.

Ci sono App esterne apposite che offrono informazioni dettagliate su chi visualizza il profilo e quindi anche se non commenta e non vede storie. È bene specificare però che questo va contro la normativa dei social e in particolare quelli Meta come Instagram che non condividono tali informazioni con terzi e quindi si tratta a tutti gli effetti di una forzatura che viene fatta mediante un’applicazione apposita.

Il punto è che queste si trovano facilmente sull’App store e sono anche gratis quindi è ovvio che tutti i curiosi ne fanno uso per capire chi va a vedere il profilo. Sicuramente però la modalità più consona da utilizzare è quella “spettatori” ovvero la panoramica offerta dal social in versione professionale che, soprattutto a chi magari fa contenuti per accrescere il profilo e le visualizzazioni, può interessare per raggiungere migliori risultati e capire se effettivamente la pagina è seguita o meno e quali sono i margini di crescita.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, attenzione: ci sono dei canali segreti che puoi attivare dal telecomando ma nessuno te lo ha detto prima

Il digitale terrestre è in continuo fermento e quindi per gli utenti è importante capire…

31 minuti fa

Se la Dyson è il tuo sogno è tempo di correre in negozio, svendita imperdibile da Lidl

Dyson è infatti un'azienda ormai affermata del settore e sicuramente, insieme a poche altre, rientra…

2 ore fa

Come aprire correttamente il controller Xbox Series X

Una guida passo passo per smontare il pad di Microsoft, ma attenzione ai rischi e…

4 ore fa

Whatsapp aggiorna l’App ma scoppia il caos tra gli utenti: cos’è quell’icona?

WhatsApp ha stravolto ancora una volta le carte in tavola con l'introduzione di una novità…

5 ore fa

Dazn, arriva la decisione senza precedenti: impatto su tutti gli abbonati, controlla subito

Un cambiamento profondo per DAZN che sicuramente arriva in maniera del tutto inaspettata per gli…

7 ore fa

Se non paghi ti staccano la connessione: il nuovo messaggio sta arrivando a tutti, come fare

Un messaggio inquietante che purtroppo molti utenti hanno ricevuto e per questo vogliono capire che…

10 ore fa