News

Gmail cancella tutta la tua posta, segnalazioni da tantissimi utenti: mettiti al sicuro così

Problemi per gli utenti che hanno riscontrato alcune difficoltà con Gmail e, in particolare, la cancellazione di tutte la posta in arrivo.

Qualcosa che può apparire come marginale ma non lo è affatto dal momento che ognuno custodisce sul proprio indirizzo mail tantissimi messaggi importanti, documenti, foto e anche tanti elementi del proprio privato che magari per comodità ha inviato proprio mediante questo sistema.

Nell’ultimo periodo sono state raccolte alcune segnalazioni che hanno portato alla necessità di capire cosa stesse accadendo con Gmail e perché il contenuto di alcune caselle di posta è sparito del tutto all’improvviso.

Gmail cancella la posta, segnalazioni degli utenti

Può capitare che Google quindi cancelli anni di posta in un click e il motivo è più banale di quanto si possa immaginare, si tratta di semplice spazio. Infatti, benché parliamo di un colosso della tecnologia, si tratta pur sempre di quello che ora viene eguagliato praticamente all’oro. Lo spazio in questi termini sembra non bastare mai e quindi anche colossi di questo tipo intervengono volutamente per avere più margine.

Attenzione alla posta (mistergadget.tech)

Google offre un limite, da quel momento in poi bisogna pagare, questa è una cosa che sta entrando lentamente nella consuetudine comune, anche se con qualche difficoltà. Per quanto concerne la posta elettronica la base a disposizione di tutti è di 15 Gb, quindi più che sufficienti per archiviare dati ed email. Ovviamente però questo non può diventare il deposito di email di qualunque tipo magari con contenuti pesantissimi, per quello bisogna pagare altrimenti è chiaro che lo spazio si esaurirà molto presto. I 15 giga infatti comprendono non solo Gmail ma anche Drive, Foto e le altre app.

La cancellazione delle email di Google non avviene all’improvviso in forma automatica, si riceve prima un messaggio, quindi c’è tempo per salvare le cose, ma ignorarla non conviene affatto. Una volta che si è raggiunto il margine, inizia ad apparire un banner. A quel punto c’è veramente molto poco da fare e bisogna svuotare la memoria perché il sistema è saturo e ha bisogno di un intervento.

La cosa migliore, per evitare di arrivare a questo punto, è quella di premunirsi di spazio a sufficienza o di avere la premuta, di volta in volta, di andare a cancellare tutti quei contenuti che non sono necessari e quindi che non servono direttamente. In questo modo lo spazio resta libero per le email e non si rischia né un blocco né tanto meno la cancellazione automatica che potrebbe subentrare.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Elon Musk ha deciso e riguarda tutti: sarà gratis anche in Italia

Elon Musk in questo periodo è ampiamente chiacchierato, ma c’è una novità che riguarda tutti,…

3 ore fa

Bonus Computer e Smartphone, tutti possono averlo se hanno questo documento oltre l’ISEE

Un bonus che permette di accedere in maniera agevolata a computer, smartphone, tablet e tecnologia…

4 ore fa

Novità incredibile sul Digitale Terrestre, arriva finalmente ed è proprio gratis

Grandi cambiamenti per il digitale terrestre, che ancora una volta sorprende positivamente gli utenti con…

6 ore fa

Follia Lidl, ancora una volta il prodotto tech del momento ad un prezzo da sogno

Lidl riesce sempre a incontrare le esigenze degli utenti; ancora una volta lo fa con…

7 ore fa

Amazfit Active 2: lo smartwatch sportivo si rinnova con AI, mappe offline e HYROX a meno di 100€

Amazfit porta l'intelligenza artificiale e le mappe offline in uno smartwatch che costa meno di…

8 ore fa

Se premi su questo pulsante per 30 secondi attivi la funzione segreta sullo smartphone: nessuno la conosce

Lo smartphone racchiude una serie di trucchi che molto spesso nessuno conosce, ma che possono…

10 ore fa