Black Friday 2024: dove fare gli affari migliori (mistergadget.tech)
Novembre è arrivato ed è chiaro che questo mese ha un obiettivo principale per tutti gli amanti dello shopping, il black friday.
Un’occasione per acquistare prodotti di ogni tipo a prezzi veramente incredibili e quindi attuare un risparmio senza precedenti, ideale anche in vista dei regali di Natale. Se l’iniziativa accentra Amazon come portatore di questa tendenza in Italia, nata negli Stati Uniti come giorno folle dell’anno con prezzi così bassi da causare file interminali e addirittura ressa nei punti vendita, è chiaro che oggi assume un gusto diverso.
Tutti i negozi si sono via via accodati e quindi è una festa delle offerte generalizzata che può durare un periodo più o meno variabile ma che ha sempre un giorno chiave, quello a cui devono fare riferimento coloro che vogliono godere dei maxi sconti, soprattutto per il 2024.
Amazon chiaramente vanta delle offerte degne di nota, quello che non tutti sanno è che c’è una precisa organizzazione dietro il black friday, nulla è casuale. Questo vuol dire che se l’utente pensa che gli sconti siano misti, non è così. Ogni giorno è dedicato ad alcune categorie quindi in base a quello che si vuole comprare bisogna segnarsi la data sul calendario.
Quello cardine è dedicato alla tecnologia e cade per l’anno in corso il 29 novembre, quindi con un po’ di ritardo rispetto agli altri anni. Essendo una settimana, nello specifico, si parla del periodo che va dal 25 al 29 novembre. Il 2 dicembre ci sarà invece il Cyber Monday. Queste sono le date ma ognuna avrà un dettaglio, solitamente la ripartizione è la seguente: si dà priorità ad abbigliamento e oggettistica, per poi via via intensificare la dose.
Amazon qualche settimana prima pubblicherà i giorni esatti e le relative categorie. Per quanto concerne gli altri store invece, quest’anno ci si possono aspettare meraviglie da tutti i venditori online, dall’abbigliamento quindi Zalando, Asos e simili alla tecnologia come ad esempio Unieuro e altri store famosi ma anche piccoli rivenditori.
L’ideale è fare prima una panoramica, capire cosa serve, quali sono i prezzi e segnare tutto. Il rischio è lasciarsi travolgere dall’onda degli sconti e anche di cose inutili che vengono comprate solo per il gusto di risparmiare. In questo modo si possono fare i veri affari, quindi andando a risparmiare notevolmente, senza spendere un capitale ma soprattutto su un prodotto valido. Ad esempio se si ha voglia di un nuovo smartphone, appuntare due o tre modelli e ricercare i prezzi normali su almeno quattro o cinque siti famosi, quindi attendere il Black Friday e valutare quello che offre lo sconto migliore per quei dati modelli.
Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…
Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…
WhatsApp lancia una nuova funzionalità incredibile. Siamo di fronte a una svolta epocale, che sicuramente…
Ancora una novità che interessa a tutti i cittadini, a cui dobbiamo fare tutti attenzione,…
Quale controller PlayStation 5 è il migliore per te? Analizziamo le differenze tra il DualSense…
Una nuova funzionalità incredibile permette di sapere dove si trova l'auto, sempre e comunque. Si…