Come si fa

Google Chrome lento? Ecco le ultime soluzioni per migliorare le prestazioni

Google Chrome ti va lento? Ti spieghiamo i piccolo trucchi e soluzioni per cercare di risolvere il problema semplicemente

Da anni, Google Chrome rappresenta il browser di riferimento per molti utenti, non tanto per le sue funzionalità, ma per la perfetta integrazione con l’ecosistema Google. Tuttavia, è noto per essere particolarmente esigente in termini di risorse, al punto da rallentare anche dispositivi potenti come il MacBook Air M3.

Fortunatamente, Google ha introdotto nuove funzionalità per migliorare le prestazioni di Chrome. Tra queste, un sistema di rilevamento delle performance che identifica le schede che consumano eccessivamente risorse e offre soluzioni rapide con un semplice clic. Quando una scheda rallenta il sistema, Chrome mostrerà una notifica con l’opzione “Correggi ora”.

caricamento google chrome (mistergadget.tech)

Come attivare la funzione di avviso per le prestazioni:

  1. Accedi alle Impostazioni di Chrome cliccando sui tre puntini nell’angolo superiore destro.
  2. Seleziona “Prestazioni” nel menu laterale.
  3. Attiva l’opzione “Avviso di problemi di prestazioni” per ricevere notifiche quando le schede rallentano.

Ottimizzazione della memoria:

Oltre a questo, Google ha migliorato il sistema di gestione della memoria con tre livelli di ottimizzazione: Standard, Bilanciato e Avanzato. Questi livelli permettono di gestire le risorse in base alle esigenze dell’utente e ai modelli di navigazione.

Come attivare la gestione della memoria:

  1. Vai su Impostazioni > Prestazioni.
  2. Trova la sezione “Memoria” e attiva “Salvamemoria”.
  3. Scegli il livello di ottimizzazione che meglio si adatta al tuo utilizzo: Moderato, Equilibrato o Avanzato.
Homepage google (mistergadget.tech)

Personalizzazione avanzata:

Gli utenti possono personalizzare ulteriormente Chrome mantenendo attivi determinati siti web in background, evitando che vengano considerati inattivi. Questa funzione si trova in Impostazioni > Prestazioni > Tieni sempre attivi questi siti.

Inoltre, per monitorare l’uso della memoria delle schede, è possibile abilitare l’anteprima hover: vai su Impostazioni > Aspetto > Mostra utilizzo della memoria sulla scheda di anteprima hover.

Con queste nuove funzionalità, Google Chrome diventa più efficiente, permettendo agli utenti di gestire meglio le risorse e migliorare l’esperienza di navigazione.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

11 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

3 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

4 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa