News

Ricette elettroniche in tilt: impossibile ritirare i medicinali, cosa sta succedendo

Problemi importanti per i cittadini a causa di un blocco delle ricette elettroniche che ha comportato deficit nel ritiro dei farmaci.

Una notizia che arriva proprio quando si era parlato di introdurre unicamente questo sistema, eliminando del tutto il cartaceo. La questione ovviamente desta una buona dose di allarmismo generale dal momento che, sin dal principio, la notizia era stata accolta con diffidenza considerando l’utenza media a cui si sarebbe rivolta.

In Italia infatti, nonostante il balzo digitale e tecnologico, è pur vero che si è arrivati a un pieno passaggio verso le ricette dematerializzate con il Covid e quindi la necessità – obbligata – di trovare un’altra strada. Queste hanno quindi iniziato ad avere nuova forma e via via la condizione si è sviluppata.

Ricette elettroniche problemi: impossibile ritirare i medicinali

Non è sempre facile considerare questi passaggi che rappresentano un’abitudine consolidata e che abbracciano, per forza di cose, una popolazione non certo giovanissima. Ovviamente nel prospetto generale per il prossimo futuro si è comunque parlato di un progressivo cambiamento, quindi coloro che avranno bisogno e sentiranno la necessità di una ricetta cartacea comunque troveranno riscontro da parte del personale medico.

Perché non si riescono a ritirare i medicinali (mistergadget.tech)

In questi giorni però molte regioni stanno facendo i conti con un blocco non previsto, sono diverse, dalla Puglia alla Lombardia. Il sistema non funziona bene e quindi ci sono blocchi nell’emissione delle ricette e dei medicinali. In particolare i problemi segnalati sono relativi al sistema informatico delle farmacie che non riescono a vedere le ricette in forma digitale, ovvero quella che viene caricata direttamente dal medico per quel paziente. Altro problema è relativo ai medici che talvolta non riescono a caricare la ricetta all’interno del sistema. Non è ancora chiaro cosa sia accaduto ma ovviamente ci sono dei problemi in corso. Federfarma nei giorni scorsi ha inviato una circolare alle farmacie interessate per informarle di quanto sta accadendo.

È chiaro che sarà fatto tutto il possibile per ripristinare quanto prima la situazione, come per ogni prodotto è ovvio che possono subentrare alcuni malfunzionamenti, non è strano e non deve inficiare sulle capacità di questo nuovo sviluppo digitale verso formule che siano completamente dematerializzate e quindi anche più semplici da gestire per tutti.

La nuova legge, relativa sia alle ricette rosse che quelle bianche, è fondamentale e aiuterà ad avere una piena gestione del Fascicolo Sanitario Nazionale, in questo modo tutto diventerà digitale e sarà facile consultarlo, avere informazioni dirette e anche procedure più snelle. Anche se oggi spaventa, soprattutto dopo quanto accaduto, può rappresentare veramente un cambiamento senza precedenti.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

49 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa