News

Non collegarti al Wi-Fi o rischi grosso: ecco cosa succede quando lo fai, dopo non si torna indietro

Un semplice collegamento al Wi-Fi può dare seguito a una reazione a catena veramente rischiosa con danni molto severi difficili da gestire.

Capita a tutti di trovarsi magari per strada e ricercare il Wi-Fi più vicino, di essere in viaggio e sfruttare la prima rete disponibile, oppure in stazione, al lavoro, all’università. È chiaro che il Wi-Fi rappresenta una salvezza, sia quando la rete non prende bene che quando i Giga stanno finendo ma anche quando bisogna attivare determinate funzioni che non partono senza rete e quando c’è la necessità di guardare film e video che consumano veramente tantissimo.

Questa premessa è d’obbligo perché spiega perché questo tipo di problema si sta diffondendo, bisogna partire da una base comune, tutti usano il Wi-Fi e non solo a casa quindi è un modo veramente semplice per colpire nel segno.

Non collegarti al Wi-Fi, non immagini cosa accade

Anche se per certi versi questo è molto comodo, in tutte le occasioni in cui la connessione mobile non basta, è anche vero che ha dei risvolti della medaglia che molti non conoscono. È una porta d’accesso anche facilitata per i malintenzionati ed espone non solo i dati personali ma anche documenti, foto e video private, dati bancari. Ogni contenuto sensibile presente sullo smartphone diventa accessibile.

Allarme Wi-Fi (mistergadget.tech)

Nel Regno Unito è stato diramato un allarme che vale però in tutta Europa, infatti le ferrovie hanno subito un attacco senza precedenti, i dispositivi sono stati violati e tutti i cittadini che si trovavano in quel momento in 19 diverse stazioni sono stati hackerati, tutto per aver utilizzato appunto la stessa rete a cui erano connessi.

Quando gli utenti si sono connessi hanno ricevuto un messaggio e da lì è partito tutto. Ovviamente sono stati presi provvedimenti ma in quel momento comunque il danno è stato fatto, la sicurezza bucata e non c’è stato modo di tornare indietro e quindi di salvare la situazione. Questa è una considerazione essenziale da fare o si rischia di cadere con una certa facilità nella trappola.

Il Wi-Fi nei luoghi pubblici è pericoloso, questo nessuno lo dice. Come anche collegare un telefono a una porta USB trovata in qualche punto come negli aeroporti, non è sicuro e va evitato. Un conto è caricare uno smartphone con caricatore e quindi spina, con presa classica, un altro è farlo con la porta USB che permette di installare sul dispositivo connesso una serie di malware, virus e altre applicazioni malevole. Bisogna fare attenzione, la perdita di dati, la violazione, sono pericolose e possono generare danni economici e personali.

Valentina Giungati

Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Google, attacco a tutti gli utenti: l’azienda avverte, bisogna intervenire subito

Google ha avvertito tutti gli utenti ed è quindi indispensabile fare attenzione alla comunicazione che…

6 ore fa

Blocco improvviso Android, utenti disperati: “Non funziona più niente”

Una doccia fredda per gli utenti Android che dovranno fare i conti con un blocco…

7 ore fa

Sostituisci gli elettrodomestici di casa con pochi euro grazie alla svendita del momento da Esselunga

Per chi desidera acquistare nuovi elettrodomestici, è sicuramente da considerare il volantino presentato da Esselunga,…

9 ore fa

Messaggio IT-Alert spaventa la popolazione: avviso della Protezione Civile, cosa sta accadendo

Coloro che hanno ricevuto la notifica IT-alert sul proprio dispositivo ovviamente si sono preoccupati credendo…

10 ore fa

Whatsapp Image Scam: così le tue foto finiscono tutte online con un solo click, allerta massima

Una nuova allerta riguarda WhatsApp ed è inerente a tutti gli utenti che hanno l'applicazione…

11 ore fa

Multe in arrivo se hai usato questa App sulla tua TV: c’è la nota ufficiale

Molti utenti potrebbero ricevere a breve una serie di multe direttamente a casa per un…

13 ore fa