News

Se noti questa icona sul tuo dispositivo devi rimuovere tutto immediatamente: c’è l’allarme dei tecnici

Se noti la presenza di un’icona specifica sul dispositivo è tempo di intervenire subito per evitare problemi successivi.

Spesso si notano condizioni nuove, anche strane, ma non avendo conoscenza in quel momento del problema, si lascia semplicemente correre. Per questo è essenziale capire bene come gestire la situazione e come intervenire e soprattutto a cosa bisogna fare attenzione.

Sono proprio i tecnici in questa occasione a diramare l’allerme e a spiegare come fare, passo dopo passo, per verificare eventuali violazioni e per mettere subito al sicuro i propri dati. Oggi, più che mai, bisogna prestare attenzione dal momento che sui dispositivi abbiamo tutto ciò che riguarda la vita personale e un eventuale accesso esterno vuol dire dare spazio a condivisione di informazioni private.

Attenzione a questa icona: cosa fare se c’è sul dispositivo

Oggi tutti utilizziamo ormai tante app, tanti dispositivi interconnessi e quindi talvolta non si fa nemmeno più attenzione al dettaglio. Eppure bisogna sempre fare delle verifiche, notare se c’è qualcosa che non va, qualcosa di diverso, di anomalo perché se si interviene tempestivamente si seda anche il problema.

Tecnici in allarme per l’icona sospetta (mistergadget.tech)

Una delle cose a cui bisogna prestare attenzione è sicuramente l’account di Google. Ormai lo usiamo per Maps, Drive e tutte le app interconnesse, questo è veramente comodo ma chiaramente si cede anche l’accesso alle varie piattaforme e questo permette di usufruire certamente dei servizi ma anche di condividere informazioni. Quando si collega un dispositivo a un account è importante poi fare una verifica e notare quali altri sono i dispositivi connessi. Se appare l’icona di uno di cui non abbiamo conoscenza e che non ci appartiene è indispensabile subito rimuoverlo per evitare di essere tracciati, di condizioni malevole per dati e profili personali.

Per farlo è importante accedere a Google, quindi andare su Gestisci il tuo account Google, poi cliccare su I tuoi dispositivi e infine su Gestisci tutti i dispositivi. Ora comparirà un elenco, sono tutti quelli connessi a quel dato account. Se si rileva qualcosa di strano allora è importante scollegare subito il prodotto in questione, cambiare password, segnalare la cosa a Google. Questa operazione di sicurezza va fatta di tanto in tanto per tenere la situazione sotto controllo.

In questo modo si pone un blocco immediato all’utilizzo indesiderato da parte di terzi. Nessuno al di fuori di quelli che sono i dispositivi connessi e concordati potrà accedere. Indispensabile avere sempre una verifica doppia con Google, in questo modo sarà obbligatorio dover approvare non solo con password ma anche con codice l’accesso, cosa che rende chiaramente ben più complessi gli accessi indesiderati.

Valentina Giungati

Condividi
Pubblicato da
Valentina Giungati

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

14 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa